In Basilicata l’appuntamento con il BICIMPARO – Kinder Joy of Moving è stato rispettato anche quest'anno a Bernalda, al culmine di una giornata piacevole dedicata al divertimento e all’apprendimento in bicicletta. Oltre 180 alunni dell’Istituto Comprensivo Pitagora hanno preso parte alle attività teoriche e pratiche guidate dai docenti della Federciclismo (Giuseppe Bernardi e Matteo Ferro, coaudivati in ambito locale da Emilio Infantino) che hanno dispensato agli studenti nozioni fondamentali sul corretto comportamento da tenere in strada. A seguire, i tecnici dell’ASD Re-Cycling Bernalda hanno guidato gli alunni in esercitazioni nel cortile del plesso scolastico per migliorare le abilità di guida in bicicletta. Nel contesto del progetto itinerante BICIMPARO, la bicicletta non è solo uno sport, ma un mezzo educativo fondamentale per la crescita dei ragazzi. Francesca Materazzo, sindaco di Bernalda: “Siamo molto contenti della riuscita dell’iniziativa Bicimparo che ha visto il coinvolgimento attivo delle scuole, ma anche per merito del nostro concittadino Giuseppe Lombardi alla guida della scuola di ciclismo Re-Cycling Bernalda. Il progetto BICIMPARO è un’opportunità per educare i nostri figli al rispetto, al movimento e alla condivisione in favore della sicurezza stradale. Bernalda è un paese che sa farsi riconoscere anche per queste belle e formative esperienze. Siamo a pochi giorni da un evento centrale per il nostro territorio, ovvero il passaggio del Giro d’Italia. Un’occasione unica, per la quale si sta lavorando al rifacimento delle strade e, in collaborazione con la Prefettura, stiamo valutando la chiusura delle scuole per permettere a tutti di partecipare e di fare il tifo ai campioni del Giro. Vogliamo che sia una giornata di festa e di coinvolgimento collettivo. Porto i saluti dell’assessore allo sport Rocco Petrozza e ringrazio tutti voi per l’impegno e la passione dimostrati”. Maria Grazia Maciullano, dirigente scolastica: “BICIMPARO è un progetto a cui aderiamo da anni e ci ha visto protagonisti grazie alla collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana. Un ringraziamento va ai referenti regionali e, in particolare, a Giuseppe Lombardi e a tutta l’organizzazione della Re-Cycling Bernalda. Come scuola, crediamo molto nel corretto e sicuro utilizzo della bicicletta, per educare i nostri giovani alla sostenibilità ambientale. Per noi, il BICIMPARO rientra pienamente negli obiettivi didattici e formativi che perseguiamo, soprattutto nell’ambito dell’educazione civica”. Vincenzo Sileo, delegato regionale Federciclismo Basilicata: "Un ringraziamento particolare alla Re-Cycling Bernalda che non è la prima volta che organizza questa iniziativa. Tutte le edizioni in Basilicata di BICIMPARO sono state curate negli ultimi anni da questa società, anche quando abbiamo cambiato le location degli incontri con gli studenti, come abbiamo fatto l'anno scorso a Matera. Oggi stiamo illustrando la bicicletta in modo completo, non solo come mezzo per fare sport, ma anche come strumento educativo per la sicurezza stradale. Grazie a BICIMPARO, la Federazione Ciclistica Italiana vuole avvicinare i ragazzi alla bici prima come gioco, poi anche come sport per intraprendere gradualmente il percorso agonistico. Con questo incontro, stiamo anticipando il passaggio del Giro d’Italia nella tappa Ceglie Messapica–Matera. Sempre a maggio, prima del Giro, ci sarà anche un’altra iniziativa legata al cicloturismo. Un grande plauso alla comunità di Bernalda che dimostra un forte interesse verso la bicicletta, in tutte le sue forme e con i grandi eventi". Giuseppe Lombardi, presidente di Re-Cycling Bernalda e componente della commissione nazionale giovanile della Federazione Ciclistica Italiana: “Con la nostra associazione Re-Cycling sono anni che lavoriamo con le scuole, promuovendo l’utilizzo della bicicletta non solo per l’attività sportiva, ma anche per insegnare i suoi segreti e con una particolare attenzione alla sicurezza stradale. Questo impegno ci ha convinto a portare avanti i nostri progetti e a promuovere le iniziative con le scuole. Oltre al passaggio del Giro d’Italia il 14 maggio durante la Ceglie Messapica-Matera, il 3 dello stesso mese avremo la presenza di Claudio Chiappucci che guiderà un gruppo di cicloturisti provenienti da Scanzano Jonico e Bernalda sarà il punto di riferimento per la sosta e l’accoglienza. Grazie all'amministrazione comunale, alla Federazione Ciclistica Italiana e all'Istituto scolastico Pitagora per il supporto alla nostra macchina organizzativa”. A portare il saluto anche la referente dei progetti Antonella Mianulli che ha sottolineato il valore educativo e sociale di un progetto come BICIMPARO.