A seguito della tragica morte di tre vigili del fuoco a causa di Glioblastoma di IV grado presso il Comando Provinciale di Arezzo, il Sindacato Autonomo CONAPO ha sollevato preoccupazioni riguardo a un numero crescente di casi di questa rara malattia anche nel Comando Provinciale di Matera. Quattro vigili del fuoco, di cui tre deceduti tra il 2013 e il 2017, hanno sviluppato la patologia. In risposta, il CONAPO ha chiesto al Ministero dell’Interno di estendere lo studio epidemiologico già avviato su questi casi per includere anche quelli di Matera, evidenziando una possibile correlazione con l’esposizione a sostanze pericolose come i PFAS, contenuti in schiume e materiali ignifughi utilizzati nei servizi di emergenza. La salute del personale dei Vigili del Fuoco, messa a rischio da questi eventi, resta al centro della richiesta, con l'obiettivo di garantire una prevenzione adeguata per tutti gli operatori del settore.
La nota di CONAPO
Al Ministro dell’Interno Prefetto Matteo PIANTEDOSI
Al Sottosegretario di Stato per l’Interno On. Emanuele PRISCO
Al Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Prefetto Attilio VISCONTI
Al Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Ing. Eros MANNINO
Al Direttore Centrale per la Salute
Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Socc. Pubblico e Dif. Civile Ing. Gaetano VALLEFUOCO
All’Osservatorio Bilaterale per le Politiche sulla Sicurezza sul Lavoro e Sanitarie del CNVVF
Al Direttore Centrale per la Formazione
Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Socc. Pubblico e Dif. Civile Ing. Domenico DE BARTOLOMEO
All’Ufficio III – Relazioni Sindacali
Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Socc. Pubblico e Dif. Civile Viceprefetto Renata CASTRUCCI
al Sig Comandante VVF di Matera Ing. Amalia TEDESCHI
e, p.c.
Oggetto: Vigili del Fuoco deceduti per Glioblastoma di IV grado – altri 4 casi a Matera. Richiesta estensione dello studio epidemiologico al personale di Matera.
Si fa seguito alla nota CONAPO prot. 028/25 del 4 marzo u.s., con la quale segnalavamo i tre casi di decesso per glioblastoma tra i Vigili del Fuoco in servizio presso il Comando Provinciale di Arezzo e, a fronte dell’elevata incidenza di tale rara malattia presso quella provincia, richiedevamo nuovamente l’avvio di uno studio epidemiologico a tutela della salute del personale del Corpo Nazionale e prendiamo atto con soddisfazione dell’avvenuto accoglimento della nostra istanza e dell’avvio, da parte del Dipartimento, di uno studio in convenzione con l’Università di Bologna.
A tal proposito, riteniamo doveroso portare alla Vostra attenzione una segnalazione pervenutaci dal CONAPO di Matera (vedasi allegata comunicazione), relativa alla presenza – presso il Comando Provinciale di quella provincia – di quattro casi accertati di Glioblastoma di IV grado, di cui tre con esito mortale (anni 2013, 2016 e 2017) e uno attualmente in vita.
Esprimiamo forte preoccupazione per la ricorrenza di questa patologia molto rara ma con cosi alta percentuale anche in un altro Comando provinciale e chiediamo che i casi
Pag. 1/2
segnalati dal CONAPO Matera siano inclusi nello studio epidemiologico avviato, al fine di garantire un’analisi completa, approfondita e omogenea della situazione sanitaria del personale VVF.
Riteniamo che ogni possibile focolaio di rischio debba essere esaminato con la massima attenzione, soprattutto alla luce della possibile esposizione a sostanze potenzialmente pericolose quali i PFAS, contenute in schiume e materiali ignifughi.
Confidando in un tempestivo riscontro, alleghiamo la comunicazione ricevuta da Matera e restiamo a disposizione per ogni ulteriore collaborazione utile alla tutela della salute di tutti i Vigili del Fuoco.
Distinti saluti
IL SEGRETARIO GENERALE CONAPO Sindacato Autonomo VVF Marco Piergallini
Allegato n.1
- Lettera CONAPO Matera del 3 aprile 2025
Pag. 2/2
CONAPO SINDACATO AUTONOMO VIGILI DEL FUOCO "nella nostra autonomia la Vostra sicurezza"
Segreteria Provinciale Matera
Matera, 04 Aprile 2025
Spett.le
Segreteria Generale CONAPO
Roma
Oggetto: MATERA – N. 4 casi di Vigili del Fuoco affetti da Glioblastoma di IV grado.
Avendo appreso dei tre decessi per Glioblastoma di IV grado avvenuti tra i Vigili del Fuoco di Arezzo a seguito dei quali il CONAPO Nazionale ha risollecitato al Ministero dell’ Interno la necessità di attivare uno studio epidemiologico e ricerche sulla pericolosità delle sostanze PFAS e preso atto dell’appello lanciato per verificare se vi sono stati altri casi tra i vigili del fuoco in tutta Italia, segnalo quanto segue:
- A Matera, per quanto mi è dato sapere, risultano n. 4 vigili del fuoco affetti da Glioblastoma di IV grado di cui 3 deceduti (2013-2016-2017) e uno in vita.
Tanto sopra premesso, sono a richiedere alla Segreteria Generale CONAPO di segnalare quanto segue al Superiore Ministero affinché lo studio avviato dal Dipartimento ricomprenda anche i casi di Matera e, qualora venga accertata una correlazione con il servizio prestato, la tutela di tutto il personale dei Vigili del Fuoco di Matera in quanto a prevenzione sanitaria.
Cordiali saluti.