animazione.gif

 PHOTO-2021-07-07-20-49-01.jpg

PHOTO-2021-07-07-20-47-14.jpgLOGO_MICROCONFERENZE_2_2.jpg“Con grande soddisfazione annunciamo un importante riconoscimento per la nostra scuola: la metodologia delle Microconferenze, che da tempo caratterizza il nostro modo di fare didattica, è stata inserita in due nuovi testi scolastici di storia editi da Mondadori”.

E’ quanto ha annunciato il Dirigente Scolastico dell’IIS Fermi, professoressa Giovanna Tarantino.

Le Microconferenze sono un percorso di apprendimento che guida gli studenti a realizzare una performance oratoria su un contenuto di apprendimento scolastico, secondo una precisa scansione delle fasi.

“Questo risultato nasce dall’intervento tenuto al seminario Indire alla Fiera Didacta 2024 di Firenze, dove abbiamo avuto l’opportunità di presentare l’efficacia delle Microconferenze nel rendere gli studenti protagonisti attivi del loro percorso di apprendimento. Il successivo confronto e le diverse interlocuzioni con la redazione hanno condotto alla decisione di includere questa metodologia in due testi scolastici, un segno concreto del valore del lavoro che quotidianamente realizziamo nella nostra scuola. Questo riconoscimento - conclude la Tarantino - conferma che il nostro impegno nell’educazione sta lasciando il segno a livello nazionale. Continuiamo a lavorare insieme per una scuola sempre più aperta, inclusiva e capace di formare cittadini consapevoli e protagonisti del proprio sapere”.