Un evento unico celebrare la Giornata Mondiale della Lingua Greca con un convegno speciale dedicato all'influenza del pensiero greco nella formazione della cultura in Magna Grecia. La manifestazione, organizzata in onore di Dimitris Mavratzotis, si terrà il 14 febbraio 2025 presso il Castello di Torremare, dalle 16.00 alle 20.00.
Il tema del convegno sarà "L'influenza del pensiero greco nella formazione della cultura in Magna Grecia", con un focus su un inedito scritto dal titolo evocativo: "...e la chiamarono Methera. Pitagora, Metaponto e Matera. Mito, storia e leggenda." Il programma prevede anche il suggestivo Rituale di Accensione della Fiamma Pitagorica e i Saluti delle Autorità.
Interverranno illustri relatori del panorama accademico:
- Prof.ssa Sandra Lucente (Università di Bari)
- Prof.ssa Francesca Sogliani (UniBasilicata)
- Prof. Marco Galdi (Università di Salerno)
- Prof. Alfredo Bianchi
- Prof.ssa Maria Carmela Gaeta
- Dr.ssa Maria Koutra
L'incontro sarà moderato dal giornalista Luigi Di Lauro (RAI 3 Basilicata). A rendere ancora più suggestivo il convegno, la partecipazione straordinaria del Coro Allelluia di Bernalda, che eseguirà inni greci, italiani ed europei.
Inoltre, sarà offerta l'opportunità di assaporare il tradizionale Sissizio, la Crapiata pitagorica, simbolo della cucina antica greca.
L'evento è organizzato in collaborazione con il Pitagora Network e si preannuncia un’occasione imperdibile per immergersi nella storia e nella cultura di una delle tradizioni più affascinanti della Magna Grecia.
Non mancate questo importante appuntamento culturale!
La Redazione