Nel 2024, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari hanno condotto una capillare attività di controllo nel settore della ricettività turistica dell’Area Metropolitana, eseguendo 60 controlli e individuando 7 strutture abusive. Grazie a queste operazioni, sono stati recuperati 5 milioni di euro di redditi non dichiarati, di cui 1,2 milioni frutto di ravvedimento operoso, con il versamento di 350.000 euro tra imposte e sanzioni e 650.000 euro di IVA evasa.
L’obiettivo dell’operazione è stato garantire la legalità nel settore turistico, in forte crescita anche in vista dell’anno giubilare, tutelando gli interessi economici dello Stato e delle imprese regolari. Le indagini hanno combinato analisi di dati, controlli sul territorio e verifiche online, portando alla luce violazioni come l’esercizio abusivo di attività ricettive, la mancata registrazione degli ospiti e il mancato rispetto delle normative regionali.
L’attività della Guardia di Finanza proseguirà anche nel 2025, confermando l’impegno nel contrasto all’evasione fiscale e nella promozione di uno sviluppo economico equilibrato e legale.
GDF
Piano di interventi a contrasto delle locazioni turistiche “In nero”
Bari - Eseguiti 60 controlli e recuperati a tassazione redditi per oltre 5 di euro milioni.
60 ricettive strutture controllate (di cui 7 “abusive”), circa 4 di euro di euro milioni di dichiara non/nonzzati contabili, a cui mille si aggiungono 1,2 di euro di redditi di ravvedimento operoso (con versa titolomento a di imposte e sanzioni di oltre 350.000 euro) all’IVA per circa 650 mila euro.
Questo il consuntivo della capillare di effettuata controllo nel 2024 dai Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari nei dellei dellezioni presenti nei comuni strutture alta strutture turistica dell’Area Metropolitana, con un particolare focus, orientata individuare ad le le le le le irregolari, abusivo, non in con la disciplina regionale ma,, connotate da profilo di criticatà dal punto di vista.
Il settore della “ricettività”, in uno scenario di costante smenti di sviluppo e . . . , che segnerà di tassi in aumento in aumento per l’ anche l’apertura dell’anno giubilare, è notoriamente assurto a dell’economia in materia di economia di termini di P.I.L. nell’ambito complessivo macrooma dell’area metropolitana barese.
In un tale contesto si è ris alla ricerca un’ implementazione duca del messo dispositivo in atto dalle Fiamme Gialle baresi per garantire il presidio di legalità nello specifico settore, a tutela degli interessi economico-finanziari dello Stato e dei fezioni delle contribuentie regole, evolutivamente esitua risposta alle istanze delle isole locali Istituzioni e dalle associazioni di associazioni di categoria.
Ciò conobiettivo l’acque di un’armonica armonica armonica e controllata dell’ filiera dell’ filiera delle realtà imprenditoriali inserite nel settore specifico economico, scevra da abusi indiscriminati indiscriminati spesso che si sinono ad accompagnamento uno sviluppo repentino e generalizzato.
L’attività di controllo è stato avviata sulla costi di scorta di una specifica di analisi di attività di attività rischiota dalla articolazione competente del Comando Provinciale incrociando i dati relibili dalla banche dati in uso al Corpo, i dati ricettive strutture complementari censiti in e elenchi di dati banche dati, i comunali input acquisiti in vitù in grado specific attività territorio territorio di attività e osservazione, con elementi elementi altri riscontro retubili dalla web, restituazione di
A tutto si sono aggiunti gli elementi ulteriori gli elementi acquisiti informativi le via in attività di controllo del territorio reparti operanti nell’area metropolitana barese.
Nel dettaglio di tutti. Durante il periodo di intensificazione dei controlli, sono statiire eseguiti, all’esito dei quali sonoud state strutture 7 “abusive”, per le quali è statata stata la controllava la comunicazione di indipendente di elettronica obbligatoria, con abuso eserciziovo dell’attività attivitàattività di “affittaee di “affittacamere” di stagione è stato e accertato come l’Ave ricettura ricettiva non a gestione ma familiare familiare caratteristiche le e tipiche di una vera e propria e propria, come tale attività di attività di attività di attività di “affitta alare un’.
Gli sviluppi operati dai Reparti della Guardia della Guardia di Finanza barese ho permesso, timo, alcuni in casi, in ragione delle imposte evase, di segnalare alla competente A.G. anche all'illeg normativa-atmostaria di cui al D. I lgs. n. 74/2000 e dire come il 85% delle attenzionate strutture ziere d’ozio dichiarato dichiarato non corrispondenti a incassati-it, a conferma dell’operatività dell’efficacia dell’analisi del rettore del rettore del settore Fiamme Gialle.
Altre violazioni di carattere amministrativo sono contestano una controllata di molte delle le disposizioni regionali: in particolare, sono l’ emerso emergente, ben visibile all’esterno della targhettava tipologia e di codice del alloggio del metodo e dell’appeto dell’appeto e delle altorio di contrasto ulteriori disposizioni regionali, contravvenendo in 11 casi all’indirizzo diazione all’indirizzo diazione all’indirizzo diazione degli ospiti dell’identaggi come a cui ha seguito l’ha la segnalazione alla competente A.G. per l’Acfr. 109 del TULPS.
L’attività di servizio nello specifico settore prosegui, cherà anche per corrente anno, testimonia l’impegno della Guardia di Finanza di insostituibile presidio controllate economica e indirizza per il Paese, a dell’ salvaguardia dell’anno in salvaguardia, attività in di qualire grado in via di sviluppo nel territorio di riferimento, di analizza dirli e controllarli con diretta la propria azione di non solo alla dei non solo dei evasivi ma anche l’a stimolazione.