animazione.gif

ANSBSABATO 15 FEBBRAIO SALA RIUNIONI CENTRO CARLO LEVI – PALAZZO LANFRANCHI

Le indagini della Direzione Distrettuale di Lecce, sul traffico di rifiuti speciali, hanno, tra l’altro, fatto emergere la presenza di depositi anche in Val Basento. In particolare, in un capannone della ex Eurosalotti srl, a Ferrandina, dove risultano accumulati 16.000 mc di immondizia pari a 12 milioni di chili di scarti. Una vera bomba ecologica da disinnescare. Il tasso di malattie tumorali in aumento, induce ad occuparsi seriamente del fenomeno dell’inquinamento ambientale esistente in Val Basento, nella zona della Trisaia di Rotondella, nella zona industriale di Tito e in altri siti della Basilicata, con interventi concreti e risolutivi non più rinviabili, senza distrazioni delle Autorità all’uopo preposte alla vigilanza.

La conferenza, organizzata dall’ANSB, sarà svolta dal suo Presidente Onorario, Avv.Leonardo Pinto, e da don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore in Pisticci Scalo, delegato per la salvaguardia del creato da Mons.Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina, i quali, oltre ricordare i siti da bonificare e gli effetti deleteri degli inquinamenti sulla salute, illustreranno le iniziative dell’ANSB per svegliare la politica e le Istituzioni, tutte, ad occuparsi di un problema non più eludibile.
Avv.Leonardo Pinto – Presidente Onorario ANSB