animazione.gif

immagine_1.jpg
Si è svolta venerdì 21 febbraio 2025, nella “sala Mandela” del Comune di Matera, la presentazione di “Movement pills 2.0”, progetto di valenza europea di cui l'Uisp è capofila. Si tratta di un percorso gratuito che intende promuovere il benessere psicofisico nelle persone di tutte le età attraverso l'attività fisica e motoria, contro stili di vita sedentari.
Il progetto è finanziato dall’European Education and Culture Executive Agency (EACEA) e coinvolgerà 12 città italiane, tra cui anche Matera, oltre a Milano, Torino, Perugia, Bolzano, Agrigento, Ascoli Piceno, Foggia-Manfredonia, Grosseto, Reggio Emilia, Padova e Rimini.
In particolare, il progetto prevede la distribuzione di rimedi naturali sotto forma di confezioni dall'aspetto molto simile a contenitori di medicine, che contengono un bugiardino con le istruzioni per ottenere due mesi gratuiti di attività fisica presso uno degli spazi sportivi convenzionati.
Dunque, anche nella città dei Sassi, nei prossimi giorni le farmacie, parafarmacie, medici di base, insieme al Comitato Territoriale Uisp, metteranno in distribuzione le "Pillole di movimento". Il progetto ha una natura inclusiva e favorisce l’abbattimento delle barriere socio-economiche per la partecipazione alle attività motorie.
Michele Di Gioia, presidente del Comitato Territoriale Uisp di Matera, dichiara: «Lo sport per tutti rappresenta uno strumento necessario per diversi punti di vista. In questo senso, fare movimento significa aiutare la prevenzione delle malattie legate all'obesità, come il diabete e le neoplasie, oltre ad alleggerire il carico sanitario. Siamo felici di proporre questo progetto a Matera che vede un’ampia partecipazione delle nostre associazioni affiliate. Questo perché le associazioni sportive sono anche luogo di socialità. Le disuguaglianze sono un tema, non tutti possono permettersi di fare attività».
Dello stesso avviso anche Giuseppe Pecora, coordinatore Uisp per il progetto: «Presso le Associazioni che hanno aderito al progetto – dice -, offriamo pillole di diverse discipline che nel nostro territorio spaziano dalle ginnastiche al fitness, dalla danza al nuoto, fino ad attività di cammino all’aperto tra Matera, Montescaglioso e Valsinni».
L’iniziativa vede il sostegno anche di Federfarma Matera. «Siamo lieti di far parte di questa splendida squadra – afferma Ernestiina Soda, Segretaria di Federfama Matera/Basilicata – Si tratta di una iniziativa lodevole, della durata di due mesi (marzo e aprile), e siamo felici di dare un contributo. È un’occasione in più per ridurre le spese e promuovere uno stile di vita sano e corretto».
Il Comitato Territoriale Uisp di Matera