animazione.gif

Screenshot_2025-03-14_alle_13.51.57.jpgVenerdì 21 Marzo 2025 ore 19.00 Inaugurazione c/o il Castello Medioevale, Piazza San Berardino, BERNALDA (MT)

Bernalda, 10.03.25 - Il CEA Bernalda & Metaponto, con il patrocinio della Regione Basilicata, in partnership con il Comune di Bernalda e di Roccaforzata [TA], la Pinacoteca di Bernalda e la Delegazione FAI della Costa Jonica, in occasione delle Giornate Fai di Primavera 2025, è lieta di invitare, la stampa tutta, all’inaugurazione della mostra fotografica dal titolo: “COSIMO

 21_febbraio_2025_H15.00_Sala_conferenze_CCIAA_Via_lucana82_Matera_4.jpg

 Giovedì 27 marzo 2025 alle ore 15.00 nella sala conferenze della Camera di Commercio I.A.A. sita in Via Lucana 82 si terrà l'evento promosso da Cna, Confapi, Confartigianato territoriali Matera e da Legacoop di Basilicata dal titolo "Proprietà intellettuale, brevetti e valorizzazione.

La proprietà intellettuale è un investimento da pianificare e valorizzare utilizzando una visione strategica e con il supporto di informazioni puntuali, di strumenti efficienti nonché di

 13032025_050535_Immagine-1-con-logo.jpg

I Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza hanno tratto in arresto un giovane calabrese, e sequestrato nove panetti confezionati, abilmente occultati, contenenti eroina, per un peso complessivo di 4 chili e mezzo.

In particolare, nell’ambito dell’intensificazione del controllo economico del territorio, disposto e coordinato dal Comando Provinciale di Cosenza a contrasto dei traffici illeciti, i finanzieri della Tenenza Montegiordano, in servizio sulla strada statale 106

Foto-incontro-pubblico-stigliano.jpg

Si è svolto ieri a Stigliano, presso la Sala Zanardelli, l’incontro pubblico “La Sanità nelle aree interne. Quale futuro?”, con la partecipazione dell’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico, dei vertici di ASP e ASM e di numerosi cittadini. Al centro del dibattito, il futuro dell’ospedale di Stigliano e gli investimenti sanitari per le aree interne.

Nel corso dell’incontro sono state fornite alcune risposte importanti ai bisogni del territorio, tra cui la garanzia della

 Nicola_Lopatriello.jpg

Il coordinamento di Forza Italia esprime i migliori auguri di buon lavoro a Nicola Lopatriello, nominato Responsabile del Movimento Seniors di Forza Italia per la Provincia di Matera.

La nomina è avvenuta in accordo con la Coordinatrice Regionale di Forza Italia, Ministro Maria Elisabetta Alberti Casellati, il Responsabile Regionale Seniors Donato Carriero, il Responsabile Nazionale Seniors Enrico Pianetta e il Segretario Provinciale di Forza Italia Matera Gianluca Modarelli. Si tratta

Screenshot_2025-03-13_alle_18.16.00.jpgScreenshot_2025-03-13_alle_18.15.50.jpg

Potenza, venerdì 14 marzo 2025 - Aula magna Polo del Francioso (ore 9)

L’Università degli studi della Basilicata ospiterà a Potenza, venerdì 14 marzo, nell’Aula magna del Polo del Francioso (dalle ore 9), la tappa lucana dell’11/a edizione di "Unistem", la manifestazione mondiale sulla divulgazione delle cellule staminali, quest’anno dedicata a Giulio Regeni. Unistem si è affermata come uno dei punti di riferimento per “avvicinare le nuove generazioni alla ricerca scientifica, trasmettendo

a1ebf954622c01103608f9664d99c98b_0.jpeg
È in programma domenica 16 marzo 2025 alle ore 9 presso la sede della Pro Loco Marconia in Piazza Elettra a Marconia di Pisticci (Mt) la giornata di selezione per i giovani lucani candidati ai progetti di Servizio Civile Universale di Promozione Italia ed Ente Pro Loco Italiane. A farlo sapere il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa il quale sottolinea "ringraziamo la Pro Loco Marconia per l'ospitalità e il supporto organizzativo per la giornata di selezione ed il

 Brown_and_Black_Bold_Modern_Elegant_Classic_Music_Festival_Flyer.png

Il Comune di Miglionico, con il supporto del Gal Start 2020 e il Conservatorio “E.Duni” di Matera ha deciso di investire sulla promozione musicale quale forma di custodia di una tradizione ultra centenaria che rischia di scomparire con l’apertura di una scuola di musica a cui potranno avere accesso tutti i giovani della provincia di Matera, di età superiore ai 10 anni.
La scuola, sarà gratuita ( eccetto la tassa di iscrizione) e avrà le seguenti classi di corso: clarinetto, tromba

 Locandina_Clero_e_Abusi_sessuali.jpg

A Matera un incontro di approfondimento sul delicato tema degli abusi

Lunedì 17 marzo 2025, alle ore 19:00, nel Salone “Don Franco Taccardi” della Parrocchia San Giacomo di Matera, si terrà la presentazione del libro Clero e abusi sessuali. Fra diritto canonico e diritto secolare di don Ennio Tardioli.

L’evento, patrocinato dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina, dall’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme – Sezione

 poster_congresso_femca_2025.png
Entra nel vivo la stagione congressuale in casa in Cisl, un lungo percorso di confronto democratico che culminerà con il congresso confederale del 23 e 24 aprile a Potenza. Domani tocca alla Femca, la federazione che organizza i lavoratori dell’energia, della chimica, del tessile-calzaturiero e delle public utilities, celebrare il suo 7° congresso regionale a Bernalda (Hotel Forliano, ore 9). Per l’occasione sarà in Basilicata la segretaria generale nazionale Nora Garofalo. I lavori

  ALIANO_FOTO.jpeg

 "A nome di tutta la comunità di Aliano e della Basilicata, desidero esprimere le più vive congratulazioni a Pordenone per aver conquistato il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. Siamo certi che sapranno onorare questo impegno con la passione e la dedizione che contraddistinguono ogni Capitale della Cultura". A dichiararlo il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo. "Per quanto riguarda Aliano, voglio sottolineare che questa esperienza, pur non avendo condotto al

  WhatsApp_Image_2025-03-12_at_14.59.11_1_3.jpeg

Sono state svelate stamane, nella sede del Mit, a Matera le maschere carnevalesche di BrunaChio. I quattro manufatti, realizzati dagli artisti ed artigiani locali Luigia Bonamassa, Uccio Santochirico, Nunzia Decollanz e  Stefano Durante, si sono ispirati al bozzetto di Giuseppe Santochirico , dodicenne vincitore nei giorni scorsi del contest “ Crea la maschera di Carnevale di Matera”, ideato dall’imprenditore Luca Prisco, candidato sindaco alle

 

Margherita_RASULO_Segreteria_Ugl_Salute_Matera.jpg

“Nella Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e sociosanitari la Ugl  e Ugl Salute Matera torna a ribadire con forza che ogni mezzo va messo in campo per garantire ai professionisti di svolgere la loro opera nelle condizioni di massima sicurezza. In ricorrenza di tale giornata sosteniamo con gratitudine e rispetto il capitale umano del nostro sistema sanitario”. E’ quanto dichiarano il Segretario provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano e la

Sopralluogo_biblioteca_Mt.jpg

Potenziare l’importante presidio culturale rappresentato dalla biblioteca Stigliani di Matera attraverso l’integrazione dei servizi, salvaguardandone l’autonomia. E’ l’obiettivo di un sopralluogo che il Presidente della provincia, Francesco Mancini, il segretario generale dell’Ente, Mariella Ettorre, e la direttrice della biblioteca, Antonella Nota, hanno effettuato insieme al direttore del Polo Bibliotecario dell’Università di Basilicata, Alessandro Dimuro, e a Pierluigi Labella

Brochure.jpg

Il Sybaris Dental Courses, centro di formazione in ambito odontoiatrico e Provider ECM, accreditato dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua (Agenas) con numero identificativo 6048, con sede in Corigliano-Rossano (CS), via Walt Disney snc., informa che, dopo il grande successo avuto con le precedenti edizioni, è in programma la quarta edizione del congresso: “Giornate culturali dell’Alto Jonio Odontoiatrico - Tradizione e Innovazione in

 locandina_nutrizione_open_day.jpg
 ambulatorio_nutrizione_matera.jpg
 
L’Azienda Sanitaria Locale di Matera aderisce alla Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai disturbi alimentari. Sabato 15 marzo l’Unità operativa semplice dipartimentale Disturbi alimentari con l’Unità Nutrizione clinica e dietetica dell’ASM propongono un “Open Day” per informare sul delicato tema dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, ponendo l’attenzione sulle strategie di prevenzione, diagnosi e cura. Medici, infermieri, dietisti e psicologi

Sottocategorie