
notizie
- Dettagli
- Categoria: news
Venerdì 14 e sabato 15 marzo doppio appuntamento con la compagnia Senzateatro. La compagnia di Ferrandina presenta, nel cartellone serale e nella matinée riservata agli studenti degli Istituti superiori, la commedia di Gianfelice Imparato “Casa di frontiera”.
La commedia, ruota intorno al personaggio di Gerardo Strummolo, un tornitore di Potenza che dopo l’avvenuta secessione tra Nord e Sud in un tempo indefinito, si trova come tutti i meridionali residenti nella Repubblica del Nord
- Dettagli
- Categoria: news
I ragazzi della classe 2ªC della Scuola Secondaria di I grado dell’IC Pitagora di Bernalda, con la loro docente di musica Silvia Russo e con la partecipazione straordinaria della Krikka reggae, attraverso un laboratorio di songwriting “Banchi di prova”, hanno composto una canzone su un tema che a loro sta molto a cuore: la lotta contro il bullismo. Si tratta di un argomento scottante su cui tutti gli alunni, avendone avuto esperienza diretta o indiretta, hanno scritto molti pensieri
- Dettagli
- Categoria: news
Parrocchia Maria SS.ma Addolorata - Viale delle Nazioni Unite, 53 Matera - sabato 13 marzo ore 9,00 - 12,30
Prosegue l'attività di screening cardiovascolare indirizzata ai cittadini della Basilicata. Questa volta la giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari si svolgerà a Matera sabato 15 Marzo 2025, presso i locali della Parrocchia Maria SS.ma Addolorata sita in Viale delle Nazioni Unite, 53 dalle ore 9:00 alle 12:30.
Lo
- Dettagli
- Categoria: news
Ha ufficialmente preso il via PROSHARKS (Living on the extinction edge: bridging knowledge gaps to PROtect threatened coastal SHARKS in the central Mediterranean Sea), un innovativo progetto di ricerca finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) nell'ambito del programma PRIN 2022, dedicato alla conservazione degli squali demersali nel Mediterraneo. Il progetto è coordinato dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn e vede la partecipazione dell'Università Politecnica
Leggi tutto: AL VIA IL PROGETTO PRIN PROSHARKS PER LA CONSERVAZIONE DEGLI SQUALI NEL MEDITERRANEO
- Dettagli
- Categoria: news

Leggi tutto: 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗡𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗔𝗘𝗦𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 AL MUSEO NAZIONALE DELLA SIRITIDE DI POLICORO
- Dettagli
- Categoria: news

Leggi tutto: AL VIA LA TERZA EDIZIONE DELLA STAGIONE CONCERTISTICA "CITTÀ DI PISTICCI"
- Dettagli
- Categoria: news
La comunità di Tramutola è tornata a casa portando con sé il riconoscimento di “Sagra di Qualità” per la Sagra della castagna Munnaredda. Un fine settimana carico di emozioni quello che si è appena concluso nella Capitale, dove alla Cerimonia, che ha visto 41 sagre premiate, per la Basilicata hanno preso parte il Presidente dell’UNPLI Basilicata Vito Sabia, il Presidente della Pro Loco di Tramutola Vincenzo Lo Sasso, il Sindaco di Tramutola Luigi Marotta, gli Ispettori UNPLI “Sagra di
- Dettagli
- Categoria: news
Il 30 luglio 1982 veniva eletto primo Rettore della nascente Università della Basilicata il prof. Cosimo Damiano Fonseca. Sacerdote e professore di storia medievale, dalla sua Massafra, dove era nato nel febbraio del 1932, si era spostato prima a Napoli e poi laureato a Milano nell’Università Cattolica (1961), con il suo maestro Cinzio Violante, per divenire giovanissimo professore presso le Università di Lecce (1971) e di Bari, sino all’incarico in Basilicata nel 1982. Qui avrebbe
Leggi tutto: L’Università degli Studi della Basilicata ricorda il suo padre fondatore
- Dettagli
- Categoria: news
Nel rispetto dei diritti della persona indagata, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue.
La Polizia di Stato di Matera ha notificato quattro Daspo, provvedimento che vieta l'accesso a tutti gli impianti sportivi del territorio nazionale dove si svolgono manifestazioni agonistiche calcistiche, nei confronti di altrettanti
- Dettagli
- Categoria: news
POTENZA – La Segreteria Regionale del SIM Carabinieri Basilicata esprime il più profondo cordoglio per la prematura scomparsa dell’Appuntato Nicola Di Cera, in servizio presso il Nucleo Carabinieri Tutela Biodiversità di Metaponto, avvenuta nella mattinata di oggi, 10 marzo 2025. Chi ha avuto il privilegio di conoscerlo lo ricorda come un collega straordinario, un professionista esemplare, un amico leale e generoso. Nicola era una persona di grande umanità, sempre disponibile e capace di
Leggi tutto: CORDOGLIO DEL SIM CARABINIERI PER LA SCOMPARSA DELL’APPUNTATO NICOLA DI CERA
- Dettagli
- Categoria: news
Sono 16 gli apparecchi da gioco del tipo “slot machine” sequestrati, con la segnalazione alle Autorità competenti di 3 responsabili.
Questo è il bilancio di una serie di interventi condotti nei giorni scorsi dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto a contrasto del gioco illegale e irregolare.
Nel dettaglio, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, che ha riguardato circoli ricreativi, sale giochi e bar ubicati nel capoluogo jonico, i Finanzieri hanno
- Dettagli
- Categoria: news
Continuano le nomine in provincia di Matera per lo scudo crociato dell’Unione di Centro (UDC). In un’ottica di riorganizzazione e rafforzamento territoriale, il commissario provinciale Cosimo Ierone in collaborazione con il segretario regionale Agatino Mancusi, ha ufficializzato la nomina dell'Avv.to Vincenzo Di Sirio a commissario cittadino del partito nel comune di Montalbano Jonico, in provincia di Matera.
Vice commissario provinciale dell’UDC per la Provincia di Potenza, e da sempre attivo
Leggi tutto: L'Avv.to Vincenzo Di Sirio commissario cittadino dell'UDC a Montalbano Jonico
- Dettagli
- Categoria: news
Non solo festa della donna, ma anche giornata conclusiva della 66° edizione del carnevale la di Montescaglioso, sabato 8 marzo. "Nonostante la realtà abbia superato le aspettative, siamo stati pronti a gestire al meglio tutti i servizi utili: da quelli ricettivi ai punti ristoro, dalla gestione della viabilità all'accoglienza anche del turista, a 360°". Questo il bilancio da parte di Rocco D'Elicio, Presidente dell'associazione del Carnevale di Montescaglioso". Grande soddisfazione espressa
- Dettagli
- Categoria: news
L'inaugurazione del Centro Polifunzionale "La Luce" Don Leonardo Selvaggi a Pisticci rappresenta un traguardo significativo per la comunità locale e l’intera Regione Basilicata. Si tratta di un modello innovativo nato dopo il restauro dell’antico monastero di Santa Maria del Casale di Pisticci. Il centro è intitolato al sacerdote che si è speso per il recupero dell'antica abbazia benedettina. "La Luce"è simbolo di inclusione, sostegno e vicinanza. Basato sulla collaborazione tra
Leggi tutto: Autismo: inaugurato a Pisticci il Centro polifunzionale “La luce”
- Dettagli
- Categoria: news
Sabato 22 febbraio 2025, le parrocchie di Policoro hanno organizzato un incontro speciale per i giovani, dal titolo “Testimoni di Gioia”. L'evento si è tenuto presso il Salone della Chiesa Madre alle ore 19:00 e ha visto una partecipazione entusiasta e commossa.
La serata ha offerto una riflessione profonda sul valore della vita, un tema caro alla nostra comunità, portato in testimonianza da Antonietta Oliva, che ha condiviso con tutti i presenti una storia di speranza e di amore per la vita
Leggi tutto: Secondo Incontro Testimone della Gioia – Un Evento di Speranza e Vita
- Dettagli
- Categoria: news
L’IC2: la scuola della Basilicata, PROTAGONISTA a Firenze il giorno 13 Marzo 2025
Dal 12 al 14 marzo 2025 a Firenze *Didacta Italia*, il più importante evento dedicato all’innovazione e alla formazione nel mondo della scuola.
Nell’ambito del programma di DIDACTA ITALIA, un’importante iniziativa promossa dalla Direzione Generale per l’edilizia scolastica, le risorse e il supporto alle istituzioni scolastiche del MIM, che vedrà protagonista l’IC2 Giovanni Paolo II, in collaborazione con
Sottocategorie
Pagina 9 di 934