
Il Cluster Lucano di Bioeconomia comunica la rielezione di Domenico Lazazzera a Presidente, avvenuta all'unanimità nell'Assemblea Generale degli associati tenutasi il 20 febbraio 2025. La rielezione sottolinea la fiducia e il supporto continuo da parte dei membri del cluster nella visione strategica e nelle competenze dimostrate da Lazazzera nel corso degli anni.
Inoltre, durante l'assemblea è stato eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da: - Vito Gaudiano di Openet Technologies SpA
- Giuseppe Paternò di ForCopim
- Vincenzo Masturzo di Industrie Olearie Lucane - INOL
- Gianmario Massocchi di Arpor Soc. Coop. (Gruppo Orogel)
La rielezione di Lazazzera e l'elezione del nuovo Consiglio Direttivo avvengono in un momento cruciale per il settore della bioeconomia, caratterizzato da sfide e opportunità significative. Domenico Lazazzera ha indicato le maggiori traiettorie sulle quali si concentrerà l’azione del Cluster nel prossimo triennio. Promuovere la diffusione della Bioeconomia circolare, in particolar modo nei settori nutraceutica, agro energia, bioarchitettura e biocombustibili, potendo contare sul qualificato supporto scientifico degli enti di ricerca associati. Inoltre, è stata sottolineata nel corso dell’intervento, la necessità di implementare ulteriormente il rapporto di positiva collaborazione con la Regione Basilicata, sollecitando la stessa a concretizzare immediatamente l’apporto dato dal Cluster in fase di stesura del Programma Operativo della traiettoria S3. L’azione del Cluster, validamente supportata anche dai due Cluster Nazionali di appartenenza, Cluster Food e Cluster Spring, non mancherà di attenzionare le varie opportunità a supporto della bioeconomia che si paleseranno a livello nazionale e internazionale.
Il Cluster Lucano di Bioeconomia rimane impegnato a supportare le imprese, le istituzioni e le organizzazioni della nostra regione nella transizione verso un'economia più sostenibile e circolare.