animazione.gif

 foto_1_3.jpgA poche settimane dall’acquisizione del moderno batiscafo Triton 3300/3 MKII, la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli accoglie una nuova apparecchiatura d’avanguardia. Si tratta del veicolo autonomo subacqueo (AUV) KONGSBERG HUGIN 3000, un siluro di cinque metri progettato per operazioni in acque profonde fino a 3000 metri.
Questo strumento tecnologico all'avanguardia, in arrivo dalla Norvegia, sarà ospitato inizialmente presso la sede SZN di Portici (Na), in attesa di essere

 BRUNO_PIZZUL.jpeg

Bruno Pizzul, una delle voci più amate e iconiche del giornalismo sportivo italiano, è morto all'età di 86 anni all'ospedale di Gorizia, dove era ricoverato da alcune settimane. Nato a Cormons (Udine) l'8 marzo 1938, Pizzul avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni.

La sua carriera di telecronista in Rai è iniziata nel 1969, e per oltre trent'anni è stato la voce delle partite della Nazionale italiana, raccontando momenti indimenticabili del calcio mondiale. Pizzul è stato il

Araneo_Verri.png

Come ormai risaputo, la questione sanità è al centro delle preoccupazioni della comunità lucana, meno, forse, al centro dell’agenda della maggioranza che governa la regione. La discussione avviata sul tema sanità ― che, a ragion veduta, si focalizza principalmente sulla carenza del personale sanitario e sulle liste d’attesa ― sembra lasciare sullo sfondo una questione per noi di prioritaria importanza, ossia quella legata alla prevenzione. Una buona offerta sanitaria

unnamed.jpg

Per arrivare a questa mastodontica cifra, l’ex ministra della difesa tedesca, ci mette di tutto. Dal
debito comune europeo per la difesa, allo scorporo delle spese per la difesa dai parametri del
Patto di stabilità. Inoltre, si richiama un non meglio precisato uso del bilancio Ue, come distrazione
dei fondi di coesione o dei fondi non spesi del Pnrr, ormai sempre di più in versione ‘Piano
Nazionale Razzi e Riarmo’. Ognuno di questi elementi chiama in causa debito pubblico e soldi dei
cittadini

WhatsApp_Image_2025-03-01_at_11.03.28_1.jpg

Il prossimo 13 marzo, alle ore 18:30, al Cineteatro "La Rinascente" di Marconia, si terrà la presentazione del libro "Il Giubileo di Papa Francesco" di Antonio Preziosi, noto giornalista e attuale Direttore del TG2. L'evento, organizzato dalle associazioni Etnie e DolFin, con il patrocinio del Comune di Pisticci.

Un appuntamento di grande rilevanza culturale e spirituale, che offrirà al pubblico un’occasione unica per approfondire il significato del Giubileo e il suo impatto nella società

lffs.jpg

 

L'Amministrazione Comunale di Pisticci esprime il proprio rammarico e la propria sorpresa per l’esclusione del Lucania Film Festival dai contributi previsti dal Ministero della Cultura per l’anno 2024 per le iniziative di promozione cinematografica e audiovisiva, ai sensi dell’articolo 27 della legge n. 220 del 2016. Il Lucania Film Festival, nato 25 anni fa dalla determinazione e dalla passione di un gruppo di giovani pisticcesi, si è progressivamente affermato come un evento di

 

8_marzo.jpg

L'8 marzo dedicati del tempo. 
In occasione della Giornata internazionale della donna, abbiamo messo in calendario un appuntamento per approfondire l'aspetto della cura di sé nel mondo femminile al tempo dei Greci, degli Enotri e dei Lucani. 
Lo faremo grazie agli oggetti esposti nelle sale del museo e alle tante storie ad essi collegate. 
Prenotazione consigliata al numero 0835.975124
🟡I TURNO 17.30
🟡II TURNO 18.30
*L'8 marzo per le donne l'ingresso nei musei e nei luoghi della

OIP.jpeg

“Ho formalizzato per le vie brevi e a mezzo mail la richiesta di un immediato incontro da svolgersi nel più breve tempo possibile al Dg dell’ASP Maraldo, al Dirigente del 118 Rizzo e all'assessore Latronico, insieme all’amministrazione del Sindaco Micucci. Bisogna subito affrontare e risolvere la inaccettabile chiusura del servizio di Primo Pronto Intervento di Stigliano, avvenuta il primo marzo per mancanza di medici dopo il pensionamento di alcuni che operavano sul territorio. 

reddito-di-cittadinanza-1-1.jpg

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Taranto e della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito specifici controlli finalizzati a verificare la regolare percezione del “Reddito di cittadinanza”. Gli accertamenti svolti dai Finanzieri jonici hanno interessato “target” che sono stati selezionati tramite specifiche analisi di rischio e attraverso l’esame delle risultanze delle banche dati in uso al Corpo, ovvero

sequestro_cocaina_con_logo.jpg

Nel rispetto dei diritti della persona indagata, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue. La Polizia di Stato di Matera ha arrestato un 64enne, residente in città, ritenuto responsabile dei reati di spaccio e di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, sequestrando 17 involucri contenenti cocaina, per un peso

f9871399-fe19-418d-b1c6-547b347a7400.jpeg

L’ IIS BERNALDA- FERRANDINA, diretta dal prof. Giosuè Ferruzzi da sempre attento alla qualità dell’offerta formativa e alla valorizzazione dell’eccellenza, si riconferma scuola vocata all’internazionalizzazione e allo scambio di buone pratiche didattiche. Nel corso della settimana che si sta per concludere, la scuola ha ospitato alcune delegazioni straniere provenienti dai seguenti paesi: il liceo BAIMBRIDGE (scuola coordinatrice) e il liceo FELIX PROTO di Guadalupa, territorio d’oltremare

DSC03875.JPG

 

Ecco il nostro Punto di Partenza, .OMEGA è realtà. Martedì 26 Febbraio, presso la sala “University Club”
abbiamo presentato ufficialmente all’università il nostro progetto e tutti gli ideali che ad oggi ne
costituiscono le fondamenta, illustrando gli obiettivi e soprattutto le prospettive future.
Abbiamo avuto modo di condividere con la numerosa platea, che ringraziamo calorosamente per la
presenza, il percorso che ci ha condotti fino a questo momento, evidenziando l’importanza dello

WhatsApp_Image_2025-03-01_at_18.22.39.jpg

Rotonda con il Borgo ospitale” Albergo Diffuso” è stata protagonista a Bari, alla BTM " Business Tourism Management” un evento che ha consolidato la sua posizione di riferimento per il settore turistico italiano. Con 500 espositori, tra istituzioni, associazioni di categoria e aziende del comparto, 80 buyer nazionali e internazionali e con visitatori che hanno superato le 50.000 unità, la manifestazione ha offerto una tre giorni preziosi, ricchi di incontri, approfondimenti e opportunità di

Il_corner_di_Grottole_nello_stand_lucano.jpg

Il Comune di Grottole ha partecipato con entusiasmo al BTM 2025 – Business Tourism Management, il prestigioso salone del turismo svoltosi a Bari dal 26 al 28 febbraio, consolidando così il proprio impegno nella valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze culturali, monumentali e produttive. L’evento, che ha visto la presenza di oltre 250 espositori, 430 aziende del comparto turistico, 60 buyer nazionali e internazionali, 60 tour operator e 270 agenti di viaggio, ha

th.jpeg

L’associazione Codici ha attivato i propri Sportelli per fornire assistenza ai consumatori sul decreto Bollette varato dal Consiglio dei Ministri. Il provvedimento introduce misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle autorità di vigilanza. “Alcune misure sono positive – dichiara Ivano Giacomelli

dire_fare_baciare_2.jpg

Domenica 9 marzo si rinnova l'appuntamento con L’Albero delle Storie, rassegna per famiglie a cura del Teatro delle
Forche. Il sipario si aprirà su uno spettacolo di Teatro Koreja in collaborazione con Babilonia Teatri.
DIRE FARE BACIARE LETTERA TESTAMENTO
di Valeria Raimondi, Enrico Castellani
con Carlo Durante, Luna Maggio, Anđelka Vulić
tecnici Alessandro Cardinale, Mario Daniele
età consigliata 5-11 anni
Dire fare baciare lettera testamento è un’ode al bambino. È un canto alla sua bellezza, alle

Sottocategorie