
notizie
- Dettagli
- Categoria: news
“Le parole del presidente della Biennale di Venezia, Pietrangelo Buttafuoco, che invitano a 'riaprire cinema, librerie e teatri nei piccoli borghi' e a immaginare una vera 'Biennale della Cultura' diffusa, trovano piena risonanza nel nostro progetto. Da tempo, infatti, crediamo che le aree interne abbiano la forza di riscrivere la propria storia, puntando su un’offerta culturale che non sia riservata soltanto ai grandi centri urbani”. E' quanto fa sapere Luigi De Lorenzo, sindaco di
- Dettagli
- Categoria: news
La rappresentazione si terrà domenica 9 marzo nella Sala Mario Salerno della Fondazione Sassi, in via San Pietro Barisano n. 10 a Matera
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Fondazione Sassi, in collaborazione con MetaTeatro, il Circolo La Scaletta e il Soroptimist Club Matera, presenta lo spettacolo teatrale "Donna, dolori e demoni", un monologo scritto da Emilio Andrisani e interpretato da Patrizia Minardi.
La rappresentazione si
Leggi tutto: "Donna, dolori e demoni" - Un omaggio teatrale alla forza femminile
- Dettagli
- Categoria: news
“Comunità Educanti nelle aree interne: una sfida alle radici del futuro”
Si terrà a Grassano, nell’Auditorium della Pace l’8 marzo 2025, dalle 9:00 alle 12:00, il convegno “Comunità Educanti nelle aree interne: una sfida alle radici del futuro”. Nello specifico avverrà la disseminazione dei risultati del progetto “Alle Radici del Futuro: Presidi di Comunità Educanti” 2020-EDU-02438. Prenderanno parte al tavolo dei relatori:
· Elisa
- Dettagli
- Categoria: news

Leggi tutto: AVVIATI I PROGETTI A SOSTEGNO DELL’AUTISMO PROMOSSI DALL’ASM
- Dettagli
- Categoria: news
“Anche sabato siamo caduti nel tranello più grande ovvero non credere nel nostro potenziale”. Queste le parole del direttore generale del Bernalda Futsal Giuseppe Mazzei a commento della gara di sabato scorso contro l’Alta Futsal. Il dirigente rossoblu sempre in merito alla sconfitta di sabato scorso afferma: “Purtroppo ci arrendiamo in partenza alle prime difficoltà, questo non va bene. Sabato scorso abbiamo patito per l’indisponibilità di Mario Gallitelli, oltre alla
- Dettagli
- Categoria: news
Inaugurata a Potenza la nuova edizione del Corso di perfezionamento in ART COUNSELING UMANISTICO VITTIMOLOGICO di Studio IRIS, che consente di acquisire le conoscenze e le competenze per esercitare l’attività di Operatore esperto nell’ascolto e nella relazione d’aiuto alle vittime di reato.
Il Corso, finalizzato a formare professionisti qualificati nella relazione d’aiuto con le vittime di reato, si rivolge a quei professionisti che lavorano o vorrebbero lavorare (nei settori
Leggi tutto: Un corso per formatore Operatori esperti nella relazione di aiuto alle vittime di reato
- Dettagli
- Categoria: news
A poche settimane dall’acquisizione del moderno batiscafo Triton 3300/3 MKII, la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli accoglie una nuova apparecchiatura d’avanguardia. Si tratta del veicolo autonomo subacqueo (AUV) KONGSBERG HUGIN 3000, un siluro di cinque metri progettato per operazioni in acque profonde fino a 3000 metri.
Questo strumento tecnologico all'avanguardia, in arrivo dalla Norvegia, sarà ospitato inizialmente presso la sede SZN di Portici (Na), in attesa di essere
- Dettagli
- Categoria: news
Bruno Pizzul, una delle voci più amate e iconiche del giornalismo sportivo italiano, è morto all'età di 86 anni all'ospedale di Gorizia, dove era ricoverato da alcune settimane. Nato a Cormons (Udine) l'8 marzo 1938, Pizzul avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni.
La sua carriera di telecronista in Rai è iniziata nel 1969, e per oltre trent'anni è stato la voce delle partite della Nazionale italiana, raccontando momenti indimenticabili del calcio mondiale. Pizzul è stato il
Leggi tutto: Bruno Pizzul, Icona del Giornalismo Sportivo Italiano, è Morto a 86 Anni
- Dettagli
- Categoria: news
Come ormai risaputo, la questione sanità è al centro delle preoccupazioni della comunità lucana, meno, forse, al centro dell’agenda della maggioranza che governa la regione. La discussione avviata sul tema sanità ― che, a ragion veduta, si focalizza principalmente sulla carenza del personale sanitario e sulle liste d’attesa ― sembra lasciare sullo sfondo una questione per noi di prioritaria importanza, ossia quella legata alla prevenzione. Una buona offerta sanitaria
- Dettagli
- Categoria: news
Per arrivare a questa mastodontica cifra, l’ex ministra della difesa tedesca, ci mette di tutto. Dal
debito comune europeo per la difesa, allo scorporo delle spese per la difesa dai parametri del
Patto di stabilità. Inoltre, si richiama un non meglio precisato uso del bilancio Ue, come distrazione
dei fondi di coesione o dei fondi non spesi del Pnrr, ormai sempre di più in versione ‘Piano
Nazionale Razzi e Riarmo’. Ognuno di questi elementi chiama in causa debito pubblico e soldi dei
cittadini
- Dettagli
- Categoria: news
Il prossimo 13 marzo, alle ore 18:30, al Cineteatro "La Rinascente" di Marconia, si terrà la presentazione del libro "Il Giubileo di Papa Francesco" di Antonio Preziosi, noto giornalista e attuale Direttore del TG2. L'evento, organizzato dalle associazioni Etnie e DolFin, con il patrocinio del Comune di Pisticci.
Un appuntamento di grande rilevanza culturale e spirituale, che offrirà al pubblico un’occasione unica per approfondire il significato del Giubileo e il suo impatto nella società
- Dettagli
- Categoria: news
- Dettagli
- Categoria: news


- Dettagli
- Categoria: news
“Ho formalizzato per le vie brevi e a mezzo mail la richiesta di un immediato incontro da svolgersi nel più breve tempo possibile al Dg dell’ASP Maraldo, al Dirigente del 118 Rizzo e all'assessore Latronico, insieme all’amministrazione del Sindaco Micucci. Bisogna subito affrontare e risolvere la inaccettabile chiusura del servizio di Primo Pronto Intervento di Stigliano, avvenuta il primo marzo per mancanza di medici dopo il pensionamento di alcuni che operavano sul territorio.
- Dettagli
- Categoria: news
Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Taranto e della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito specifici controlli finalizzati a verificare la regolare percezione del “Reddito di cittadinanza”. Gli accertamenti svolti dai Finanzieri jonici hanno interessato “target” che sono stati selezionati tramite specifiche analisi di rischio e attraverso l’esame delle risultanze delle banche dati in uso al Corpo, ovvero
- Dettagli
- Categoria: news
Nel rispetto dei diritti della persona indagata, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue. La Polizia di Stato di Matera ha arrestato un 64enne, residente in città, ritenuto responsabile dei reati di spaccio e di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, sequestrando 17 involucri contenenti cocaina, per un peso
Sottocategorie
Pagina 13 di 935