animazione.gif

anpi.jpg

Prosegue il cammino di radicamento dell’ANPI nella nostra regione. Dopo la recente elezione di Maria Rosaria D’Anzi al ruolo di Presidente provinciale, sabato 18 gennaio, il Comitato della Sezione ANPI “Bruna Dradi” di Potenza ha eletto all’unanimità Piero Scutari a Presidente di sezione. Nella prospettiva di un mondo di Pace, nel corso della riunione sono state tracciate le linee guida dell’Associazione per il 2025, anno in cui ricorre l’80° della Liberazione dell’Italia dal

 
Marrese 25112024
La montagna ha partorito il topolino! E’ assolutamente insoddisfacente il Decreto del Ministro dell’Agricoltura, che riconosce un sostegno finanziario d’emergenza per ettaro alle aziende agricole lucane colpite dalla siccità nel 2024, sia perché rivolto a rimborsare i danni esclusivamente per le colture cerealicole sia perché non copre l’intero territorio colpito da eventi climatici avversi. 
Sono, infatti, solo 53 i comuni lucani che beneficeranno di queste provvidenze, con

laboratorio.jpgNell’ambito del rafforzamento dell’offerta dei servizi territoriali, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera ha assunto, a tempo indeterminato, con delibera pubblicata qualche giorno fa, due Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. Le due figure professionali prestano servizio nel Laboratorio di Patologia Clinica dell’Ospedale distrettuale di Tricarico.

“Come intrapreso da mesi – afferma il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo- l’Azienda prosegue con l’assunzione e la stabilizzazione

20251020_UNIBAS_locandina_libro.jpg
Campus di Macchia Romana, ore 10 (aula Magna di Ateneo)

L'Università degli Studi della Basilicata ospiterà la presentazione del libro “Trattato breve di diritto dello sviluppo sostenibile”, a cura dei docenti dell’Università di Bari, Antonio F. Uricchio e Angelo Buonfrate. L’incontro si svolgerà a Potenza, martedì 21 gennaio 2025, nel Campus di Macchia Romana (ore 10, Aula Magna di Ateneo): dopo i saluti del Rettore, Ignazio Marcello Mancini e l’illustrazione del volume da parte degli autori

 polizia-di-stato-squadra-mobile.jpg

Nel rispetto dei diritti della persona indagata e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue.

La Polizia di Stato di Matera ha tratto in arresto, in flagranza di reato, due soggetti, un 38enne e un 25enne, entrambi pugliesi, per tentato furto aggravato di cavi di rame.

I fatti risalgono al pomeriggio del 15 gennaio scorso quando, in occasione di servizi, mirati al

 MARCONIA.jpg
 Due nuove mense scolastiche arricchiranno presto l’offerta delle scuole del territorio. La Giunta comunale ha di recente approvato, su proposta dell'assessore ai Lavori pubblici Rocco Negro, i progetti di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di due mense: una nell'istituto di via Monreale (scuola elementare) e l'altra nel plesso "Q.O. Flacco" (scuola media).
Un passo essenziale verso il potenziamento dei servizi scolastici, con l'obiettivo di garantire spazi

locandina_la_CITTA_DEI_LIBRI.jpg

L’evento si svolgerà venerdì 24 gennaio presso la sezione ionica della Lni

La Lega Navale Italiana Sezione di Taranto è ancora protagonista di un evento culturale. Aderendo all’iniziativa «La Città dei Libri» promossa dall’Associazione culturale Pablo Neruda presieduta dal prof. Saverio Sinopoli, una vecchia barca classe Optimist, destinata ormai alla discarica, è stata trasformata in una utile libreria. La LNI TA ha tenuto fede all’impegno preso e potrà vantare un'originale libreria

 bernalda futsal

Una sconfitta probabilmente troppo pesante per gli uomini di Volpini rimediata per 5-2 sul terreno del Nausicaa C5 al culmine di una gara dai due volti: all’insegna del grande equilibrio nel primo tempo (terminato 2-2) e dell’ “accelerata” dei padroni di casa nella ripresa con tre marcature realizzate con la complicità della retroguardia bernaldese, senza dimenticare le tante occasioni da rete dilapidate da Grossi e compagni che hanno “sbattuto” sul muro eretto dal portiere avversario

1737041625-Don_Tommaso_GPII_e_Giussani.jpgAnimo gentile e appassionato educatore, ha convinto molti a non abbandonare la Basilicata e ad avere fede nei nuovi inizi
Domenica 29 dicembre, nella cattedrale di Tursi, in Basilicata, il vescovo Vincenzo Carmine Orofino ha dato il via ufficiale alla causa di beatificazione di don Tommaso Latronico, sacerdote carissimo a migliaia di amici sia lucani sia romani. I primi studenti che si coinvolsero nella nascente comunità universitaria di CL nella capitale lo ricordano, nei primi anni Settanta

 WhatsApp_Image_2025-01-19_at_14.21.37.jpeg

«Il contributo più importante della lingua greca è stato il suo ruolo nel corso del tempo, come veicolo di diffusione dei valori universali: di democrazia, filosofia e razionalismo, di scienza e di arte, di poesia e di teatro e, naturalmente, di miti, di quei miti così veri, intorno ai quali si concentra la celebrazione odierna.» (Theodore M. Passas, già Ambasciatore di Grecia in Italia).

L’Associazione OCCSE della Magna Grecia, in partenariato con l’EPLI Basilicata e con

 Consigliere Marrese

L’agricoltura settore strategico da difendere e da valorizzare merita attenzione e rispetto da parte degli amministratori locali e provvedimenti che possano mettere le imprese agricole nelle migliori condizioni per produrre le eccellenze del nostro territorio.

Per quanto riguarda il Comune di Scanzano dove l’agricoltura riveste un ruolo preponderante nell’economia locale sarebbe utile che il Sindaco Cariello si adoperi, se ha davvero a cuore gli agricoltori, a tagliare le tasse

473344076_532913209793286_2978024449747603134_n.jpg  473352335_533631726388101_6864718235745887920_n.jpg

E' tutto pronto a Matera per la proiezione del film “La notte è un posto sicuro” di Giuseppe Papasso, in uscita nelle sale a breve, con Amin Nour, Alessandro Haber, Donatella Finocchiaro e Peppe Servillo. L'appuntamento è per giovedì 23 gennaio, alle ore 18, al cinema comunale “Guerrieri”. Peppe Servillo, cantante frontman, compositore di colonne sonore, attore cinematografico e teatrale, nel film interpreta un imprenditore senza scrupoli che riduce in schiavitù i suoi operai, e

Araneo_Verri-3.png
Ancora una volta, per compiacere il governo di centrodestra, Bardi & Co. non difendono la Basilicata e continuano implacabilmente a ridurne i servizi.
Come ormai noto, anche quest’anno l’assessore Cupparo non si è opposto al dimensionamento scolastico, anzi, ha fatto in fretta i compiti assegnati da Giorgia Meloni, ha tagliato tre dirigenze scolastiche e ha vantato di essere stato il primo della classe. Compiti fatti, ma a beneficio di chi? 
Sicuramente non della Basilicata. A nulla sono


LOGO.jpeg
Si costituisce oggi a Policoro l'associazione politico-culturale "Più libera, Più forte", un'iniziativa che nasce dalla volontà di creare uno spazio di confronto costruttivo e propositivo per il territorio. In un momento di profonda trasformazione sociale ed economica, l'associazione si propone come luogo di elaborazione e sintesi, dove le diverse sensibilità riformiste possano incontrarsi e contribuire al dibattito pubblico con proposte concrete e pragmatiche.
"Crediamo nel valore del dialogo e

 ALIANO

 Grande entusiasmo e orgoglio per Aliano, che è stata selezionata tra le dieci finaliste per il prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. Questo importante risultato valorizza il patrimonio culturale delle aree interne della Basilicata e la capacità delle comunità locali di custodire e promuovere le loro tradizioni.

“Aliano è un luogo dell’anima, un simbolo della nostra identità culturale e storica,” ha dichiarato Gerardo Larocca, presidente di Anci

 Marrese_25112024.jpeg

E’ grande la soddisfazione per aver appreso l’annuncio da parte del Ministero della Cultura che Aliano con il suo dossier di candidatura “Terra dell’Altrove” è entrata tra le dieci finaliste al titolo di città Capitale della Cultura Italiana per il 2027.

“Aliano è un piccolo borgo dalla storia secolare e rappresenta al meglio il protagonismo delle aree interne della nostra regione. Un territorio troppo spesso sottovalutato ma che invece è uno scrigno di tesori, di saperi e conoscenze

Sottocategorie