animazione.gif

 Servizio_fitoconsult_2025.jpg

È aperta la partecipazione al progetto FITOCONSULT 2025, promosso da ALSIA e finanziato nell’ambito della Misura 2.1 del PSR Basilicata 2014/2020. L’iniziativa offre un servizio gratuito di consulenza rivolto alle aziende agricole lucane per favorire pratiche di difesa fitosanitaria a basso apporto di pesticidi.

Il progetto prevede l’erogazione di consulenze tecniche personalizzate a supporto della gestione delle colture, con particolare attenzione alla difesa integrata e biologica. Le attività saranno svolte nel rispetto delle normative europee e nazionali in tema di sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di ridurre l’impatto delle pratiche agricole, aumentare la resilienza delle colture e promuovere l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.

La consulenza potrà essere di tipo "di base", per affrontare problematiche ordinarie legate a tecniche e adempimenti, fino a un massimo di 14 ore, oppure "specialistica", dedicata all’adozione di tecniche innovative e nuove gestioni colturali, con un massimo di 24 ore di consulenza.

Possono fare richiesta i titolari di aziende agricole in possesso di Partita IVA, iscrizione alla Camera di Commercio della Basilicata e fascicolo aziendale.

La partecipazione avviene attraverso procedura a sportello: gli imprenditori agricoli interessati devono inviare una manifestazione di interesse ad ALSIA. Le domande saranno valutate in base all’ordine cronologico di arrivo e alla verifica del possesso dei requisiti indicati nel bando.

Tutti i dettagli, il bando completo e il modello di domanda sono disponibili sul sito ufficiale ALSIA al seguente link: Bando FITOCONSULT 2025 – ALSIA https://www.alsia.it/opencms/opencms/Servizi/dettaglio/Bando-a-sportello-FITOCONSULT-2025/