animazione.gif

 Michele_Montone_coordinatore_Medinlucania_Val_dAgri.jpg

“In Val d'Agri è necessario un Piano Sanitario forte ed efficiente e non possono essere tollerati ulteriori tagli ai servizi essenziali e il continuo svuotamento delle strutture sanitarie esistenti. Il tempo dell'attesa è finito e bisogna agire in fretta”.

Così il coordinatore di Medinlucania Val d’Agri Michele Montone sul tema sicurezza e sanità nell’area delle estrazioni petrolifere.

“Questo territorio - aggiunge - ospita due Siti di Interesse Nazionale (Sin), il Cova Val D'Agri e

 verri.jpeg

 Da tempo sia la stampa locale che alcune  associazioni ambientaliste segnalano problematiche ambientali legate a presunti smaltimenti illeciti dei liquami prodotti da aziende zootecniche operanti nell’agro metapontino e, in particolare, nel territorio di Scanzano Jonico. A conferma delle criticità segnalate,  recenti controlli delle autorità competenti hanno riscontrato irregolarità riguardo alla carenza del p.u.a, ovvero del piano di utilizzo agronomico delle deiezioni

 caiazzo vescovo

Per tutto c’è un inizio e una fine. Vale anche per il mandato che riceve il vescovo da parte del Signore Gesù attraverso Papa Francesco. Ma non tutto finisce perché c’è un trasferimento. Per noi è solo giunta l’ora del saluto. Un saluto iniziato 9 anni fa e che ci dona la misura del tempo che attraversiamo incontrando volti, percorrendo strade, entrando nelle case, scoprendo e meravigliandoci come bambini per le tante cose stupende che si contemplano. Posti incantevoli e unici che

 lupo.jpeg

In merito alla diffusione virale del video riguardante l’avvistamento di lupi sulla spiaggia di Policoro, per evitare inutili allarmismi e la diffusione di notizie false, le associazioni: GLC Lipu “Area delle gravine”, Cova Contro, WWF di Policoro, Naturoffice APS, Legambiente Policoro e il gruppo Italianwildwolf.com ritengono necessario chiarire i seguenti punti:
No, Il lupo non è stato reintrodotto
In Italia e in Europa, quindi, anche a Policoro, nessun lupo è stato mai reintrodotto

 Pino_GIORDANO_Segretario_provinciale_UGL_Matera_Antonio_BRAIA_Presidente_Cluster_Lucano_Automotive.jpg

Ugl Matera:” Continuare a accogliere le sfide delle PMI e delle P.A. e proseguire sulla mobilità sostenibile”.

“Congratulazioni a Antonio Braia per la riconferma da parte dell’Assemblea dei soci alla guida del Cluster Lucano dell’Automotive – Fabbrica Intelligente per il triennio 2025 – 2027. Braia, presidente del gruppo Brecav, è presidente vicario di Confindustria Basilicata e componente del Consiglio Direttivo del Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente”.

Lo dice il Segretario

 CONSIGLIERI_A_OSPEDALE_POLICORO.jpgCONSIGLIERI_A_OSPEDALE_TINCHI.jpg

 E’ partita questa mattina dagli Ospedali di Policoro e Tinchi una campagna di verifica dello stato in cui versa il sistema sanitario in Basilicata e di ascolto degli operatori del settore per contribuire alla redazione, entro il corrente anno, del Piano Regionale integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla comunità 2026 -2030.

Lo dichiara Piero Marrese, che ha guidato una delegazione di consiglieri regionali di centrosinistra nell’odierna visita presso i

1000406408.jpg
1000406409.jpg
L'Azienda Sanitaria Locale di Matera comunica l'avvio di due progetti che partiranno il 24 febbraio.
“Progetto di Parent Training in gruppo, dedicato ai genitori con figli con autismo” e “Progettazione di vita individualizzata per bambini e adolescenti con diagnosi di autismo tramite l’Unità di valutazione multidimensionale (UVM)”.
Questi programmi innovativi mirano al potenziamento delle competenze genitoriali per migliorare la qualità della vita delle famiglie coinvolte.
Il progetto di

 Locandina_RJC.jpg

Un prima volta assoluta nella Città dei Sassi per una serata che si preannuncia speciale e indimenticabile. Sabato 22 febbraio, alle ore 21, il palco del Rosetta Jazz Club di Matera accoglie il concerto "My favorite wings" a cura di Roberto Taufic (chitarra), Vince Abbracciante (fisarmonica) e Pierluigi Balducci (basso). 


Un progetto di ampio respiro, formato da musicisti di prim’ordine, che vola, sulle ali della musica, fra Brasile e Mediterraneo. A guidare il trio è il

SENTIERI_DEL_BENESSERE_NOVA_SIRI_2.jpgSENTIERI_DEL_BENESSERE_NOVA_SIRI_1.jpg

Tutela del territorio e strategie di sviluppo e promozione turistica al centro dell'incontro di coprogettazione di "Sentieri del Benessere" che si è tenuto a Nova Siri alla presenza del sindaco Antonio Mele, del coprogettista Antonio Candela, e dei partner locali.  Il meeting, che si è tenuto negli spazi del palazzo comunale, segna un importante avanzamento nel percorso di attuazione del progetto, rafforzando il coinvolgimento della comunità e delle realtà locali. 

«Con il progetto

immagine_1.jpg
Si è svolta venerdì 21 febbraio 2025, nella “sala Mandela” del Comune di Matera, la presentazione di “Movement pills 2.0”, progetto di valenza europea di cui l'Uisp è capofila. Si tratta di un percorso gratuito che intende promuovere il benessere psicofisico nelle persone di tutte le età attraverso l'attività fisica e motoria, contro stili di vita sedentari.
Il progetto è finanziato dall’European Education and Culture Executive Agency (EACEA) e coinvolgerà 12 città italiane, tra cui

image0.jpeg

image4.jpegimage1.jpeg

image3.jpegimage2.jpeg
Sabato 22 febbraio alle ore 18, nella sede dell'associazione culturale Ce.C.A.M. di Marconia, si inaugurerà la mostra "Another brick in the world", la prima esposizione personale di opere realizzate con le costruzioni Lego di Gianpiero Andrulli, collezionista e designer. Realizzata con il patrocinio del Comune di Pisticci, la mostra offrirà un viaggio nell’evoluzione dei mattoncini Lego, dagli anni '90 fino a oggi, con modelli progettati e realizzati dall'autore accanto a set ufficiali

 liceo_trebisacce_cucciniello.jpg

L’adesione alla campagna nazionale del “Libriamoci 2025” da parte del Polo liceale “G. Galilei” di Trebisacce, guidato dalla Dirigente Scolastica, dott.ssa Elisabetta D’Elia, è stata l’occasione per vivere con maggiore entusiasmo una delle tante fasi del più ampio progetto annuale che prevede, appunto, una serie di attività organizzate in più momenti, la cui finalità è quella di educare alla lettura, attuando un complesso di iniziative che mirano a promuovere, non solo lo sviluppo di

 WhatsApp_Image_2025-02-12_at_20.21.20.jpegRionero in Vulture, 15/22 Febbraio e 2/4 Marzo 2025 – Il Carnevale Antropologico Rionerese è pronto a far rivivere, anche nell’edizione 2025, la magia delle tradizioni più antiche e radicate nel cuore del Vulture. Un evento che affascina e incanta residenti e visitatori, portandoli a scoprire la ricchezza culturale di una delle feste popolari più singolari della regione.

Il protagonista indiscusso di quest’edizione è lui, Turdei, la maschera tradizionale che, con il suo aspetto

IMG-20250221-WA0074.jpgCelebrata a Barile da Ente Pro Loco Basilicata Aps con Pro Loco Barile Aps la Giornata Internazionale della Lingua Madre Unesco a venticinque anni dall'istituzione il 21 febbraio 2000 da parte dell'Onu. "Abbiamo fortemente voluto celebrare la giornata internazionale della lingua madre presso la sede barilese del nostro organismo - fa sapere Rocco Franciosa Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps e Presidente Pro Loco Barile Aps - per testimoniare il nostro impegno di custodia e

LAZAZZERA.jpg

Il Cluster Lucano di Bioeconomia comunica la rielezione di Domenico Lazazzera a Presidente, avvenuta all'unanimità nell'Assemblea Generale degli associati tenutasi il 20 febbraio 2025. La rielezione sottolinea la fiducia e il supporto continuo da parte dei membri del cluster nella visione strategica e nelle competenze dimostrate da Lazazzera nel corso degli anni.

Inoltre, durante l'assemblea è stato eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da: - Vito Gaudiano di Openet

 bernalda futsal

Prosegue l’ascesa del Bernalda Futsal verso le zone “nobili” della classifica, guai a distrarsi perché le insidie sono dietro l’angolo come dimostra la combattutissima gara di sabato scorso contro il Casali del Manco, compagine invischiata nella lotta per la salvezza. Abbiamo parlato della partita di sabato con il calciatore rossoblu Daniele Eletto: “La gara di sabato scorso è stata molto combattuta, abbiamo giocato contro una squadra che vuole salvarsi e  hanno dimostrato in

Sottocategorie