animazione.gif

 CarnevaleMT_Presentazione.jpeg

L’associazione culturale Cupa Cupé, col patrocinio del Comune di Matera, è lieta di invitare la stampa alla presentazione ufficiale del programma di "Carnevale a Matera 2025: passione e tradizione, uascezza 100%", un cartellone che celebra la tradizione, la passione e l’identità culturale della città dei Sassi.

L’appuntamento è fissato per sabato 15 febbraio alle ore 18:00 presso il salone parrocchiale “Maria Madre della Chiesa”, in via dei

WhatsApp_Image_2025-02-13_at_12.34.27.jpeg Il personale della UOC-Unità Operativa Complessa area B, diretta dal Direttore Vincenzo Walter Larocca, del Dipartimento Veterinario dell’Azienda Sanitaria di Matera congiuntamente al personale dei NAS di Potenza hanno proceduto al sequestro amministrativo, a carico di una macelleria di Matera, di circa 65 chili di prodotti carnei risultati non idonei al consumo umano, con la conseguente contestazione di più sanzioni amministrative
Si è proceduto alla sospensione dell’attività per gravi

 67e6d0c9-8a21-4a5d-8923-291d7c3f6145.jpeg

Nel 2024, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari hanno condotto una capillare attività di controllo nel settore della ricettività turistica dell’Area Metropolitana, eseguendo 60 controlli e individuando 7 strutture abusive. Grazie a queste operazioni, sono stati recuperati 5 milioni di euro di redditi non dichiarati, di cui 1,2 milioni frutto di ravvedimento operoso, con il versamento di 350.000 euro tra

pepe_osservatorio_edilizia_lavori_pubblici-1024x527.jpg

Riunione dell’Osservatorio Regionale dell’Edilizia e dei Lavori Pubblici, questa mattina, al Dipartimento Infrastrutture della Regione Basilicata a Potenza. Convocati i presidenti delle due Province, dell’Anci Basilicata, i rappresentanti di Rfi, delle confederazioni dell’industria e dell’impresa, dei sindacati, del mondo cooperativo e degli ordini professionali di settore. Al tavolo, per la regione, il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture, Pasquale Pepe, il direttore generale, Nino

Cosimo-Latronico-2-1-e1738857384659-1024x576.jpg

La Regione Basilicata compie un ulteriore passo verso l’innovazione e il miglioramento del sistema sanitario regionale con l’approvazione del documento programmatico per la redazione del nuovo Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026-2030, a distanza di 13 anni dall’adozione dell’ultimo Piano sanitario regionale e in linea con gli indirizzi fissati dal Piano Strategico Regionale 2021/2030. L’annuncio è stato dato dall’assessore alla Salute

Piero_Marrese_1.jpg

Il diritto allo studio è il diritto all'accesso e al successo nel percorso formativo di ognuno, a prescindere dalle condizioni socio-economiche di partenza: investire sul diritto allo studio significa garantire a tutti la possibilità di frequentare la scuola e l’università a pari condizioni e raggiungere le proprie aspirazioni. Con determina del Direttore generale ARDSU n. 171 del 6.8.2024 è stato adottato il Bando di concorso per l'assegnazione di borse di studio anno accademico

eni.jpg

L’On. Arnaldo Lomuti(M5S) e l’On Borrelli (AVS ) hanno presentato un’interrogazione ai Ministri dell’Ambiente e della Salute in merito al progetto di messa in produzione del pozzo ENI “Pergola 1” a Marsico Nuovo (PZ). L’interrogazione solleva preoccupazioni per l’impatto ambientale e sanitario del progetto, evidenziando il rischio di contaminazione delle sorgenti idriche strategiche e la pericolosità della zona ad alta sismicità. Si chiedono chiarimenti sulle

76f81ffa-2676-4828-8b74-c58617b1b09f.jpg

Domani, 14 febbraio, l’IIS Policoro-Tursi avrà l’onore di ospitare la dott.ssa Anna Gloria Piccininni, Procuratore per i Minori di Potenza, per un incontro con gli studenti delle classi quarte. L’incontro, dal tema "Minori e giustizia: quando gli errori lasciano il segno", vuole sensibilizzare i giovani sulle delicate problematiche legate al mondo della giustizia minorile, evidenziando le conseguenze di alcune scelte e comportamenti. Un’occasione preziosa per riflettere su legalità

Locandina.jpg

02.jpg

03.jpg

TrasformArte in love – Evento 15/02/2025

TrasformArte in Love è il titolo del nuovo appuntamento con l’arte del prossimo sabato 15 febbraio alle 19 a Casa Ielpo targato Le Vorie, l’associazione culturale che promuove l’arte e la bellezza nel territorio di Rotondella e non solo. Dopo l’edizione on line e i diversi appuntamenti a tema degli ultimi anni, l’associazione propone di soffermarsi sul tema dell’amore attraverso l’arte. Come ogni volta saranno i cittadini a “trasformarsi” in opere

 GDF_MATERA_ARRESTO_DROGA.jpeg

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Matera hanno tratto in arresto un diciottenne materano, trovato in possesso di oltre 300 grammi di sostanza stupefacente del tipo “hashish” che avrebbe fruttato – se immessa sul mercato e opportunamente tagliata – circa quattromila euro.
Nel corso di un servizio di controllo finalizzato al contrasto ai traffici illeciti nelle aree periferiche della città di Matera, i militari notavano un’autovettura con a bordo quattro ragazzi

WhatsApp_Image_2025-02-12_at_00.40.47.jpegDopo la prima tappa nel metapontino a Scanzano Jonico (Mt) l'Ente Pro Loco Basilicata Aps organizza sabato 15 febbraio 2025 alle ore 18 a Venosa (Pz) la presentazione del libro "Paesaggi dell'abbandono. Riforma Fondiaria in Basilicata" realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali. Nella sala conferenze della Chiesa Madonna delle Grazie dove si svolgerà la presentazione sarà allestita anche la mostra fotografica con

CAV_POLICORO_PRIMULE.jpegPOLICORO – Sono state oltre 400 le piante primule (sinonimo di buon augurio) donate dai volontari del Cav (Centro di aiuto alla vita) di Policoro domenica 2 febbraio in occasione della “Giornata nazionale per la vita”, in tutte le chiese cittadine, e in replica al cineteatro di Francavilla sul Sinni il 9 per una raccolta fondi che ha superato quella del 2024. Un risultato che i soci dell’ente del terzo settore hanno illustrato mercoledì 12 febbraio presso il centro giovanile di “Padre Minozzi”

763e04cb-2717-4b4e-80ca-d132ab189afd.jpgLa Regione Basilicata si conferma in prima linea nella lotta alla Peste Suina Africana (PSA), un'emergenza sanitaria che minaccia non solo la salute animale ma anche l'economia locale e nazionale. In un incontro istituzionale convocato dall'Assessore alla Salute e al PNRR, Cosimo Latronico, sono state delineate nuove strategie e rafforzate le sinergie interregionali per contrastare la diffusione del virus. Con un approccio integrato che coinvolge enti locali, parchi naturali e il settore

Araneo_Verri_01_25.png

Con i voti contrari della maggioranza è stata respinta, durante il Consiglio regionale dello scorso 11 febbraio, la proposta di legge dei partiti di opposizione, a prima firma del Movimento 5 Stelle, volta a ridurre l’indennità di carica dei consiglieri regionali e le spese per il personale dei gruppi consiliari, superando gli incrementi apportati dalla legge n. 22 approvata dalla maggioranza il 2 agosto. La nostra proposta di legge, in particolare, prevedeva il ripristino del vincolo di

Piero_Marrese.jpg

E’ il potere l’unico collante che tiene in piedi la spuria maggioranza che sostiene il Presidente Bardi, formata per tre quarti dai partiti che stanno mal governando l’Italia e per un quarto da soggetti politici che nel Parlamento contrastano il Governo Meloni e che, invece, in Basilicata cercano di applicare la tattica molto in voga nella Prima Repubblica del partito di lotta e di governo. Più che su aspetti programmatici, sui quali frequentemente si registrano punti di vista

LOCANDINA_MEMORIA-LUCANA.jpg

Un progetto di catalogazione e digitalizzazione del patrimonio storico-culturale dell’area del Vulture

Domenica 16 Febbraio, alle ore 17:30, presso la sala mostre “Nino Calice” del Palazzo Giustino Fortunato di Rionero in Vulture, si svolgerà la presentazione dell’Archivio “Memoria Lucana”, un progetto volto alla conservazione e valorizzazione della memoria visiva lucana, attraverso un articolato processo di digitalizzazione di fotografie e filmati d’epoca che raccontano momenti di

Sottocategorie