animazione.gif
treno_elettrico_basilicata.jpg1.jpg
treno_elettrico_basilicata.jpg
REGIONALE: CONSEGNATI ALTRI DUE TRENI ELETTRICI MONOPIANO IN BASILICATA
 
  • i nuovi treni saranno in circolazione dal 20 febbraio sulla rete ferroviaria lucana
  • salgono a 5 su un totale di 8 i nuovi treni che saranno consegnati entro il 2026
 
A distanza di soli tre mesi dall’ultima consegna, arrivano in Basilicata due nuovi treni, il quarto e il quinto di nuova generazione per la flotta lucana del Regionale, che saranno a disposizione dei clienti a partire dal 20

 CINZIA_MASTRONARDI.jpeg
 Sono definite “infrastrutture per il sociale” ed hanno il compito di aggregare e diventare un punto conoscitivo di tematiche importanti rivolte alla comunità. 
Sono le due “casette” finanziate con fondi europei 2014/2020 e realizzate in due punti strategici della città (una nella centralissima Piazza Ripoli e l’altra nel popoloso Quartiere Italia, tra i cosiddetti Secondo e Terzo Piano di Zona). 
“L’Amministrazione Comunale - dichiara l’assessore alle Politiche

Esemplare di Caretta caretta con il carapace coperto da cirripedi (nello specifico, lepadi).

CARETTA.jpg

La Stazione Zoologica Anton Dohrn è partner dell’iniziativa europea che punta a salvaguardare la biodiversità marina riducendo il rischio intrappolamento che deriva da attrezzi da pesca abbandonati o smarriti.

Salvare le tartarughe marine dal pericolo di restare intrappolate in attrezzi da pesca abbandonati o smarriti e rifiuti di plastica. E’ questo uno degli obiettivi LIFE OASIS, una

 Squadra_Mobile.jpeg

 Nel rispetto dei diritti della persona indagata, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue.

La Polizia di Stato di Matera ha tratto in arresto e condotto in carcere un cittadino di origini pakistane per atti osceni, commessi all’interno o nelle immediate vicinanze di luoghi abitualmente frequentati da minori.

I fatti risalgono

gdf-foto-operazione-tax-free-cosenza.jpg

Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo di denaro, beni mobili e immobili per circa 5 milioni di euro, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Paola nei confronti di una società e tre persone fisiche, per reati fiscali.

L’operazione di servizio – denominata “Tax Free Cars” – ha tratto origine dallo sviluppo di dati ed informazioni acquisiti

 Screenshot_2025-02-19_alle_11.42.55.jpg
Venerdì 21 febbraio 2025, alle ore 17:00 nell’Auditorium “Giuseppe Moscati” dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera ci sarà la donazione, da parte dell’Associazione Gian Franco Lupo, di un Holter Doppler Transcranico – del valore complessivo di 32.940,00 € - all’UOC - Unità Operativa Complessa di Medicina Generale diretta da Giuseppe Nicoletti.
“Si tratta di un dispositivo innovativo che permette di monitorare nel corso delle ore l'eventuale formazione di microemboli che possono

 Pino-GIORDANO-UGL-Matera-Maurizio-FRIOLO-ASM-Matera.jpg

Il segretario Ugl della Provincia di Matera, Pino Giordano, ha incontrato oggi il Direttore Generale dell’ASM di Matera, Maurizio Friolo, per fare il punto sulla situazione delle strutture sanitarie del territorio. Il Segretario è un’ottimista per natura ed è di stimolo, quando si parla di sanità, a quanti sono in prima fila per tentare di risollevare, dopo un decennio buono di progressivo depotenziamento, portato avanti  dalle giunte di centrosinistra e proseguito con

 VILLAGGIO_CARNEVALE.jpg

Un pomeriggio di festa gratuito in collaborazione con la Pro loco e Le Chianajole

Il Comune di Ferrandina, in collaborazione con la Pro Loco e  Le Chianajole, è lieto di annunciare l'evento "Il Villaggio di Carnevale", un'esplosione di divertimento e colori per celebrare il Carnevale insieme a grandi e piccini.

L'appuntamento è per lunedì 3 marzo alle ore 16:00 a Largo Palestro e nel Chiostro di Santa Chiara.

Il Villaggio di Carnevale offrirà un'ampia gamma di attività per

 matera

Il Consorzio Albergatori di Matera (CAM) ha rinnovato la sua presenza alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, svoltasi dal 9 all’11 febbraio, rafforzando il proprio impegno nella promozione della destinazione su scala nazionale e internazionale. Nel corso della manifestazione, il Consorzio ha consolidato relazioni con tour operator e stakeholder del settore, ampliando le opportunità di collaborazione.

A conferma della centralità delle fiere

 PIERO_MARRESE.jpeg

Giovedì scorso ho presentato un'interrogazione al Presidente Bardi per chiedere alla Giunta Regionale di attivarsi e, d’intesa con l’ARDSU, prendere i dovuti provvedimenti per accelerare il più possibile il riconoscimento delle borse di studio agli studenti lucani.

Infatti, a seguito di molti ricorsi presentati dai richiedenti che erano stati esclusi dalla graduatoria provvisoria i tempi per la definizione della graduatoria finale si erano allungati di molto, ritardi questi che hanno

 WhatsApp_Image_2025-02-18_at_11.33.57.jpeg
Il Comune raccoglie i primi risultati dal monitoraggio ambientale con il dispositivo Gretacar
Pisticci, 18 febbraio 2025 - A un anno dall’adozione di Gretacar - il sistema di monitoraggio ambientale sviluppato e brevettato dall'azienda pisticcese Ecosud s.r.l. e installato su alcuni veicoli della Polizia locale - emergono i primi dati: un'analisi dettagliata sulla qualità dell’aria e sulle condizioni ambientali del territorio.
Grazie a questa iniziativa, il Comune ha raccolto

20250218_UNIBAS_foto_team_ricerca.jpg
Pubblicata negli atti del 43/o National Conference del Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra solida vince il premio dell’Associazione per la Geofisica Licio Cernobori (AGLC) 2025

Un modello sperimentale in grado di valutare, a priori, gli effetti delle componenti non strutturali nella valutazione del comportamento di un edificio in caso di un terremoto: è questo, in sintesi, l’obiettivo dello studio “Estimation of the fundamental period of infilled RC framed buildings at different design

newssanpaolo0piazza.jpg Si terrà mercoledì 19 febbraio prossimo a San Paolo Albanese alle ore 10,00 presso la sala consiliare del Comune, l’insediamento della Consulta Regionale Anci Piccoli Comuni, ad annunciarlo il Coordinatore della Consulta Regionale Anci Piccoli Comuni e Sindaco di Castelluccio Inferiore, Paolo Campanella.
“Abbiamo scelto San Paolo Albanese per la prima riunione della Consulta Regionale Anci Piccoli Comuni, luogo simbolo delle piccole comunità locali in quanto il Comune con minore dimensione

LOCANDINA_MEIH_E_CONFAPI.jpegL’internazionalizzazione è una delle sfide più significative per il sistema produttivo italiano, in particolare per le piccole e medie imprese che intendono affacciarsi ai mercati esteri. Per rispondere a questa esigenza nasce il Mediterranean Export Innovation Hub (MEIH), un’associazione che si propone come punto di riferimento per le aziende desiderose di espandere la propria presenza a livello internazionale. Attraverso strategie mirate, formazione specialistica e un network di contatti

 Sostanza_stupefacente_sequestrata.jpg

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue.

La Polizia di Stato di Matera ha arrestato in flagranza di reato un 28enne materano per il reato ipotizzato di detenzione di sostanze stupefacenti e sequestrato 1.065,3 gr. di marijuana5,7 gr. di hashish, un coltello e materiale

PRES_DR_MANCINI_02_copia_2.jpg
 Il tema del dimensionamento scolastico continua a tenere banco, specie dopo l’annuncio del presidente della IV commissione consiliare regionale, Nicola Morea, su una possibile deroga del 2,5% che consentirebbe di recuperare due delle tre dirigenze soppresse all’esito del nuovo piano approvato dalla Regione Basilicata.
Il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, ha chiesto che l’eventuale deroga venga “equamente applicata su tutto il territorio regionale sì da tutelare

Sottocategorie