
notizie
- Dettagli
- Categoria: news
SABATO 15 FEBBRAIO SALA RIUNIONI CENTRO CARLO LEVI – PALAZZO LANFRANCHI
Le indagini della Direzione Distrettuale di Lecce, sul traffico di rifiuti speciali, hanno, tra l’altro, fatto emergere la presenza di depositi anche in Val Basento. In particolare, in un capannone della ex Eurosalotti srl, a Ferrandina, dove risultano accumulati 16.000 mc di immondizia pari a 12 milioni di chili di scarti. Una vera bomba ecologica da disinnescare. Il tasso di malattie tumorali in aumento, induce ad
Leggi tutto: “DIFESA DELLA SALUTE E TUTELA DELL’AMBIENTE, NEL SILENZIO DELLA POLITICA ”
- Dettagli
- Categoria: news
Il riconoscimento è stato conferito da CEPELL. Assessore Scarcia: “Frutto di un lavoro di squadra"
Policoro è tra gli 800 comuni italiani insigniti del titolo “Città che legge” per il prossimo triennio: un riconoscimento importante che è stato conferito alla nostra comunità dal CEPELL, Centro per il Libro e la Lettura in collaborazione con ANCI.
Il titolo di “Città che legge”, ufficializzato dal Ministero Italiano
Leggi tutto: Cultura, Policoro è “Città che legge 2024-2025-2026”.
- Dettagli
- Categoria: news
Il prezioso riconoscimento, assegnato a 800 Comuni italiani, dal Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’Anci, certifica per il triennio 2024-2025-2026 l’impegno dell’amministrazione comunale a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio. Un modo per sostenere la crescita socio-culturale delle comunità attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della
- Dettagli
- Categoria: news
Oggi, 11 febbraio, ricorre la Giornata europea celebrativa del Numero unico di emergenza europeo-1 1 2 (uno-uno-due).
L’ “1-1-2 Day” è stato istituito nel 2009 con l’adozione di una dichiarazione congiunta del Parlamento europeo, del Consiglio dell’Unione europea e della Commissione europea, al fine di incrementare la conoscenza del servizio e dei suoi vantaggi da parte dei cittadini europei.
Il servizio Nue- 1-1-2 è stato inaugurato in Italia il 21 gennaio 2010 a Varese con l’attivazione del
Leggi tutto: 11 febbraio, Giornata europea del Numero unico di emergenza europeo 1-1-2
- Dettagli
- Categoria: news
Sarà presentato venerdì 14 febbraio alle 19 a Matera presso Arti Visive Gallery, in via delle Beccherie 41, il romanzo d'esordio di Giuseppe Dalessandro Teorema Boikena. Le indagini di Luca Laudadio, professione reporter (Altrimedia Edizioni). Con l’Autore interverranno la giornalista Anna Giammetta, la direttrice editoriale di Altrimedia Edizioni Gabriella Lanzillotta e Cosimo Di Pede di Arti Visive Gallery. L'attrice Angela Loperfido leggerà alcuni brani tratti dal
- Dettagli
- Categoria: news
"Abbiamo incuriosito tanti e questo credo sia il risultato più importante raggiunto nel corso della tre giorni a Milano”. Così il sindaco di Rotonda, Rocco Bruno, commenta la partecipazione del piccolo comune nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, alla importante vetrina rappresentata dalla Bit, la Borsa Internazionale del Turismo che si è svolta a Milano. “Abbiamo raccolto tanto interesse e molteplici apprezzamenti per l'offerta variegata che nel corso degli anni siamo riusciti a mettere
- Dettagli
- Categoria: news
Conquistare i tre punti nella trasferta di Noci era un must per i ragazzi di Volpini in una di quelle gare nelle quali si ha tutto da perdere. Missione compiuta per i rossoblu come commenta l’esperto laterale Giuseppe Grossi: “Il Noci non aveva nulla da perdere, noi dovevavmo fare risultato e sapevamo che non potevamo assolutamente prendere la partita sottogamba malgrado loro avessero zero punti in classifica hanno giocato la gara al meglio. Sicuramente il Noci ha
- Dettagli
- Categoria: news

- Dettagli
- Categoria: news

Leggi tutto: Carnevale a Pisticci: Ajér, Josc e Crà, una serata all'insegna di storia e folclore
- Dettagli
- Categoria: news
È stato pubblicato il Bando per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo ai giovani l'opportunità di impegnarsi in progetti di volontariato a livello nazionale. C'è tempo fino al 18 febbraio 2025 per presentare la propria candidatura.
Requisiti per Partecipare Possono partecipare i giovani tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni) che desiderano dedicarsi a un anno di servizio civico. L'iniziativa è aperta a chiunque rispetti questo limite di età, offrendo così
Leggi tutto: Servizio Civile Universale a Policoro: Opportunità per i Giovani
- Dettagli
- Categoria: news
Sabato 15 febbraio in scena un viaggio in note con la regia di Michele Mirabella
Sabato 15 febbraio, nell'ambito della stagione "Teatro Festival Ferrandina- A Mimì", il Cineteatro Bellocchio di Ferrandina ospita lo spettacolo "Tra le mie onde" di e con Sergio Muniz, con la regia di Michele Mirabella.
"Tra le mie onde" è un viaggio emozionante attraverso musica e parole, un racconto intimo e coinvolgente che esplora il rapporto tra l'uomo e il mare, tra la vita interiore e il mondo
Leggi tutto: Teatro Festival Ferrandina- A Mimì presenta Sergio Muniz in “Tra le mie onde”
- Dettagli
- Categoria: news
Nuovo episodio di “Alsia Porte Aperte in Podcast” – Direttiva Nitrati: le regole in Basilicata
È online il nuovo episodio del podcast di ALSIA – Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura, dedicato alla Direttiva Nitrati e alla sua applicazione in Basilicata. Il contenuto è disponibile sui canali digitali dell’ALSIA per approfondire le implicazioni e le normative in materia.
Per analizzare questi aspetti, giovedì 13 febbraio 2025, alle ore 16:00, si terrà un seminario aperto a tutti
Leggi tutto: Dal podcast al seminario: tutto quello che c’è da sapere sulla Direttiva Nitrati
- Dettagli
- Categoria: news
Raptus: sostantivo maschile, dal latino raptus, rapimento, derivato da rapère, rapire.
In psichiatria, impulso improvviso e incontrollato che, in conseguenza di grave stato di tensione, spinge a comportamenti parossistici, per lo più violenti.
Quello che diciamo noi è che in Italia un giorno su tre una donna viene uccisa.
Basta parlare di "Raptus".
Basta utilizzare l'espressione malattia mentale per provare a spiegare abusi, aggressioni e omicidi.
"Raptus" tra le parole
- Dettagli
- Categoria: news
Il 14 febbraio 2025, in occasione della festa di San Valentino, il Museo Archeologico Nazionale della Siritide di Policoro apre le sue porte per un'esperienza unica dedicata agli amanti dell'arte e della cultura. Alle ore 17.30, un percorso tematico tra reperti scelti condurrà i visitatori nel misterioso mondo dell'eros, concludendosi con la visita al Gabinetto Segreto "Enotri senza veli". Qui, i partecipanti potranno scoprire e apprezzare oggetti storici che raccontano la passione e
- Dettagli
- Categoria: news
Il gioco illegale rappresenta una minaccia crescente per la sicurezza e il benessere della società, con gravi implicazioni per la salute dei cittadini e l'integrità economica. Recenti operazioni coordinate dal Comitato per la prevenzione e la repressione del gioco illegale (CoPReGI), che coinvolgono l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), la Polizia di Stato, l'Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza, hanno messo in evidenza l'ampiezza del fenomeno e l'importanza di
Leggi tutto: Il Gioco Illegale: Un Pericolo per la Sicurezza e il Benessere dei Cittadini
- Dettagli
- Categoria: news
Il Questore ha visitato il reparto di pediatria del nosocomio, dove ha incontrato i piccoli degenti per illustrare loro la figura di questo giovane Funzionario di Polizia che, durante i difficili anni del nazifascismo, salvò la vita a tanti bambini ebrei ed ai loro genitori, riuscendo ad evitare che fossero deportati nei campi di sterminio: un esempio da ricordare per l’eroico impegno a favore dei più deboli.
I bambini, sorpresi dall’arrivo del Questore e degli agenti in divisa
Sottocategorie
Pagina 25 di 937