animazione.gif

 Locandina_-_Troiano.jpg

Un gradito ritorno sul palco del Rosetta Jazz Club, pronto ad offrire un viaggio emozionante nel songbook americano. Domenica 12 gennaio, dalle ore 21, l’artista Attilio Troiano si esibirà nella Città dei Sassi per una serata che si preannuncia entusiasmante, coinvolgente e speciale.
Polistrumentista, cantante, direttore d’orchestra e compositore, Attilio Troiano è uno dei talenti più puri del panorama nazionale. L’artista si è avvicinato alla musica in giovanissima età studiando

Il 2024 della Polizia Stradalepolizia_stradale-10.jpg
È tempo di bilanci e, come tutti gli anni, la Polizia Stradale, Specialità della Polizia di Stato, tira le somme delle attività svolte nel 2024.
Nell’anno appena trascorso, il Compartimento Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata ha impiegato per il controllo di strade e autostrade impiegando 31.638 pattuglie che hanno controllato 93.525 persone e contestato 67.641 infrazioni. Le violazioni accertate per eccesso di velocità sono state 2.386. Sono state

 WhatsApp_Image_2025-01-09_at_12.16.51.jpeg

Il sindaco di Pisticci, Domenico Albano, è stato ieri a Potenza, in audizione presso la IV Commissione regionale, presieduta dal consigliere regionale Nicola Massimo Morea, per affrontare il tema cruciale del dimensionamento scolastico. L'incontro è stato utile per ribadire la  ferma posizione di Pisticci sul mantenimento delle due dirigenze scolastiche sul territorio.
Durante l'audizione, il sindaco Albano ha proposto di organizzare un tavolo tecnico, entro il 31 maggio, con le

 WhatsApp_Image_2025-01-10_at_12.20.10.jpeg
La casa editrice Edigrafema di Matera ha donato questa mattina trenta opere del proprio catalogo editoriale all’Ospedale Madonna delle Grazie che le ha destinate al reparto di Medicina generale. I pazienti ospitati nella struttura sanitaria avranno la possibilità di dedicare del tempo alla lettura di un romanzo o di un saggio, ma anche di immergersi in qualche raccolta di poesie o di approfondire aspetti della storia e della cultura lucana con i numeri della rivista

 
municipiopolicoro
Come confermato dalla delibera n.293 del 23 dicembre scorso, il Comune di Policoro, su proposta del Sindaco Enrico Bianco e del vice Sindaco Massimiliano Padula, ha espresso in Giunta la totale contrarietà all'individuazione del territorio della Regione Basilicata, in particolare della provincia di Matera, come sede di deposito nazionale di scorie nucleari. 
La decisione di opporsi al progetto del deposito, che fa seguito alla delibera n.2 del 10 gennaio 2024 in cui il

 xmarescialla-finanza-scrive-1024x761.jpg.pagespeed.ic.00_NPMIIYX.jpg

È partita il 1° gennaio di quest’anno la fase globale di test del nuovo strumento, proposta dall’Italia, per tracciare a livello mondiale i proventi illeciti della criminalità e poterli sequestrare e confiscare.

Porta il segno del Tricolore la prima Silver Notice, emessa quest’oggi dal Segretariato Generale di INTERPOL, durante la fase pilota di test di tale nuovo strumento di cooperazione internazionale di polizia per tracciare – con finalità di sequestro e confisca – i

Consigliere Marrese

Oltre al danno, la beffa. Il Presidente del Consiglio d’Amministrazione di Acque del Sud spa, già commissario dell’ex EIPLI, ossia la massima espressione dei due soggetti principalmente responsabili della pessima gestione della diga Camastra, che da circa un quadrimestre sta provocando una vera e propria odissea per 140.000 lucani, senza alcun pudore né vergogna, ha minacciato Acquedotto Lucano ed il Consorzio di Bonifica della Basilicata di sospendere la fornitura idrica se entro il prossimo

 03.12.2024_-_reddito_di_cittadinanza_2-1733214015305_1733214048.JPG--l_attivita_svolta_dalla_guardia_di_finanza_di_taranto__foto_d_archivio_.jpg

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Gruppo Taranto hanno eseguito specifici controlli finalizzati a verificare la regolare percezione del “Reddito di cittadinanza”.

Gli accertamenti svolti dai Finanzieri jonici hanno interessato “target” che sono stati selezionati tramite specifiche analisi di rischio e attraverso l’esame delle risultanze delle banche dati in uso al Corpo, ovvero che sono emersi da mirate attività info-investigative svolte con l’ausilio del Nucleo Speciale

 VOLPINI.jpg
Un "diamante che splende", questo è il giovane Bernalda Futsal che supera il turno in Coppa Divisione accedendo agli ottavi di finale. Ora però da sabato prossimo tornerà il campionato con la probitiva trasferta di Soverato con la prima della classe. Il tecnico Marcio Volpini sulla partita in terra calabrese afferma: "Dopo la gara di Coppa stiamo pensando alla partita di Soverato, siamo consapevoli del valore della squadra che affronteremo e le difficoltà di questa gara. Arrieveremo a

 Marrese_25112024.jpeg

Nel ribadire che diritti di cittadinanza fondamentali quali l’istruzione pubblica e la formazione non possono essere erogati in un’ottica di mero contenimento della spesa, è necessario revisionare, qui ed ora, il Piano di Dimensionamento Scolastico rimodulando il numero minimo degli studenti occorrenti per la formazione delle classi, soprattutto nei territori montani, svantaggiati, poco popolati, dove sono presenti minoranze linguistiche e nei parchi nazionali.

Bisogna tenere conto

 procedurte-di-sovraindebitamento-750x465.jpg

Riprende, dopo la breve pausa Natalizia, sabato 11 gennaio 2025 dalle ore 9,30 l’attività dello sportello sul sovraindebitamento a Policoro (MT)

Per far fronte alle richieste che pervengono dalla fascia Jonica e per dare una risposta ai cittadini e alle piccole imprese familiari in difficoltà economica, che non riescono a far fronte al pagamento delle rate dei finanziamenti, l’Associazione Famiglia e Sussidiarietà ETS ogni sabato dalle ore 9,30 alle ore 13,00, sarà a Policoro (MT), con

Francesco_Mancini.jpg
Il TAR Basilicata, con la sentenza 7-25, ha rigettato il ricorso proposto dalla Sogin in merito alla mancata autorizzazione, da parte dell’Ufficio Ambiente della Provincia di Matera, per la realizzazione di un sistema di regimentazione e captazione delle acque meteoriche di dilavamento e raffreddamento da immettere nel fiume Sinni senza preventivo trattamento.
Il collegio amministrativo (relatore il primo referendario Paolo Mariano) ha ritenuto legittimo l’operato della Provincia di

 riccardo-zanon-welfare-ricerca-selezione-personale-scaled.jpeg

CNA Matera annuncia con entusiasmo l’apertura del bando di concorso per la selezione di 3 giovani partecipanti al progetto europeo Erasmus Plus KA210, intitolato “Greening the Future through Ecoart e Iniziative Giovanili Innovative”.

Il progetto mira a sensibilizzare i giovani sulle tematiche della sostenibilità ambientale, promuovendo l’arte ecologica (Ecoart) e incentivando iniziative innovative volte a migliorare la comprensione delle problematiche ambientali attraverso la

Rocco_Franciosa_Presidente_Ente_Pro_Loco_Basilicata.jpg

Servizio_Civile_Ente_Pro_Loco_Basilicata_e_Promozione_Italia.jpg

Dopo il successo del progetto di Servizio Civile Digitale da poco concluso presso le sedi Pro Loco associate all'Ente Pro Loco Basilicata Aps di Barile, Brindisi Montagna, Campomaggiore, Marconia, Pisticci e Rivello, è stato pubblicato il bando nazionale di Servizio Civile Universale con due progetti di Promozione Italia con la Rete associativa di Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane Aps. In Basilicata sono disponibili 45 posti per giovani operatori volontari presso le sedi Pro

7._foto_di_repertorio.jpg

La Polizia di Stato di Matera continua senza sosta la lotta contro i reati che colpiscono le persone anziane, in particolare le truffe telefoniche. Recentemente, sono stati denunciati due soggetti, uno dei quali minorenne, accusati di aver tentato di truffare un'anziana residente a Matera. I due, originari di Napoli, avevano contattato la vittima telefonicamente, facendole credere che un suo parente fosse coinvolto in un incidente stradale e chiedendole denaro o gioielli per evitare sanzioni

Caiazzo-Mancini.jpeg
“A nome della Provincia di Matera e di tutti fedeli esprimo a Mons. Giuseppe Antonio Caiazzo la più sincera gratitudine per il suo prezioso contributo alla nostra comunità. Ricorderemo per sempre con affetto la sua guida spirituale e il suo impegno per il bene comune. A don Pino un caloroso arrivederci e in bocca al lupo per la nuova missione pastorale”.
Così il Presidente della Provincia di Matera Francesco Mancini ha salutato l’Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, Mons

Sottocategorie